Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sospese temporaneamente le operazioni di recupero del Bayesian

La pausa darà modo alla Procura di completare approfondite indagini sulla tragica morte del sub. Emersa intanto un’altra ipotesi sulle cause dell’affondamento del veliero

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Maggio 2025
Stampa
bayesian_recupero_fg_ipa

Sono state temporaneamente sospese le operazioni di recupero del Bayesian a seguito del tragico incidente che ha causato la morte del sub Robcornelis Maria Huijben Uiben, 39enne olandese, mentre era impegnato, a 50 metri di profondità insieme ad altri colleghi sommozzatori, nel taglio del boma, in vista del taglio dell’albero alto 72,27 metri. Il sub – riporta Adnkronos –  sarebbe stato colpito da un pezzo di metallo partito dal boma durante il taglio, con l’uso di un cannello. Sembra che ci sia stata una piccola esplosione che avrebbe provocato l’incidente. Sul corpo del sub verrà eseguita l’autopsia.

La sospensione delle attività della società Tmc Marine, che si occupa del recupero del Bayesian, è stata decisa dal pm di Termini Imerese Raffaele Cammarano, che coordina anche le indagini volte a capire le cause dell’affondamento dello yacht avvenuto nell’agosto scorso causando la morte di sette persone.

La Procura ha aperto un’inchiesta sulla morte del sub ed ha quindi disposto il sequestro dell’area. Il sommozzatore era esperto e specializzato oltre che molto apprezzato da tutti i soggetti coinvolti nel progetto, come ha informato Marcus Cave, responsabile dell’Architettura Navale e Direttore di Tmc Marine, aggiungendo: “Questa pausa nelle operazioni consentirà di completare le indagini approfondite su questo tragico incidente. Ci aiuterà anche a elaborare il lutto e a riorganizzarci”.

Nel frattempo, dopo le diverse ipotesi elaborate nel tempo sulle cause dell’affondamento del veliero dell’imprenditore britannico Mike Lynch, che insieme ad altre sei persone ha perso la vita nell’incidente, se ne è aggiunta una nuova che poggerebbe su alcuni elementi emersi dall’indagine in corso e, in particolare, su un vetro interno crepato, quello della finestra antisfondamento che separa la sala macchine dalla control room, che sarebbe visibile in un video girato dai sub.

Questo vetro, come spiega il corriere.it, oltre a essere crepato a ragnatela, ma non rotto, è bombato verso la control room. Un dettaglio che, per un occhio esperto, ha rilievo. Si ritiene che – se il vetro non è stato colpito da un oggetto – eventualità ritenuta remota anche perché non è stato trovato nulla del genere –  l’acqua deve aver invaso la sala macchine e, almeno all’inizio, non la control room.

La finestra piegata verso la control room farebbe infatti pensare che l’acqua sia entrata prima nella sala macchine e abbia spinto forte  verso la control room. La porta tra sala macchine e control room era chiusa, quindi si cerca un’altra entrata aperta o un danno interno che possa aver fatto entrare l’acqua così velocemente. Il lato destro, ancora nascosto della barca, che sarà visibile quando sarà riportato a galla il veliero, quindi dal 25 maggio in poi, potrebbe dare la risposta.

Non si placa intanto la battaglia legale per individuare le responsabilità dell’affondamento: secondo l’avvocato Mario Bellavista, difensore dei familiari del cuoco di bordo Recaldo Thomas, unico componente dell’equipaggio che perse la vita nell’incidente, insieme a Mike Linch, Hannah Lynch, Jonathan e Judy Bloomer, Chris e Neda Morvillo: “saranno confermate le ipotesi dei magistrati, tutt’altro che complottiste”.  E da parte dell’avvocato Giovanni Rizzuti che difende il comandante Cutfield, la netta dichiarazione:  “gli accertamenti dimostreranno l’assoluta estraneità del comandante e degli altri membri».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit