Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Giuliano Negrini verso il recupero dell’Azimut Atlantic Challenger

L’imprenditore mantovano è al lavoro per restaurare l’imbarcazione voluta da Paolo Vitelli per la sfida al Nastro Azzurro tentata nel 1988

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Maggio 2025
Stampa
azimut-atlantic-challenger

Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa, l’imprenditore mantovano Giuliano Negrini sta lavorando al recupero dell’imbarcazione Azimut Atlantic Challenger “per farla diventare testimonial del made in Italy, sulla rotta tra Mantova e possibilmente Venezia”. La storia vuole che fu Paolo Vitelli a volere la sfida al Blu Ribbon, il Nastro Azzurro, poi tentata nel 1988 costruendo un’imbarcazione di 31 metri spinta da due motori Crm da 1.850 cavalli accoppiati a due idrogetti Riva Calzoni.

La sfida era guidata da Cesare Fiorio come comandante e Gianni Agnelli nel ruolo di presidente del Comitato organizzatore ma fallì a causa di un guasto meccanico al motore. L’articolo de La Stampa prosegue raccontando che Negrini ha comprato l’imbarcazione nel 1999 e che a breve inizieranno i lavori presso il porto di Governolo (Mn) ripristinando colori, loghi degli sponsor originali, plancia di comando e scafo. Per renderla adatta agli scopi si pensa di aggiungere, tra le altre dotazioni, due sistemazioni per l’equipaggio, una sala conferenze, due bagni, le battagliole, un bar e due scale di accesso alla barca a poppa, verricello e fari.

Per quanto riguarda la propulsione, in un primo momento saranno usati due motori Crm che l’azienda ha sbarcato dall’imbarcazione Argo mentre l’idea per il futuro è sviluppare una propulsione elettrica da 200 kW con due pod, un’elica di prua e una coppia di generatori da 250 kW. Per rendere il refit il più conservativo possibile Negrini incontrerà alcuni operai che avevano lavorato al progetto e recupererà disegni, foto, interviste e filmati facendosi poi affiancare dal Rina. Il progetto di recupero sarà presentato a bordo della motonave Andes (parte della compagnia di navigazione fluviale Navi Andes da lui guidata) in un giorno tra il 20 e il 30 settembre 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
halys_nxw
Nextworks: parli, e il tuo yacht risponde
L’AI che trasforma il controllo a bordo in esperienza
  • AI
  • Nextworks
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
25 Novembre 2025
aziende partecipanti SAILING FORUM (1)
Oltre 140 accreditati (cantieri, armatori, comandanti e fornitori) al Sailing Super Yacht Forum di Genova
Il 2 dicembre in programma 4 panel e 30 relatori che si confronteranno su innovazione, sicurezza, sostenibilità e nuove sfide.…
  • 2 dicembre
  • Centro Congressi Porto Antico
  • Genova
  • Magazzini del Cotone
  • Sailing Super Yacht Forum
2
Yacht
24 Novembre 2025
CAMELI_FABRIZIO
Cameli (Talenti): “I cantieri chiedono affidabilità, qualità certificata e processi industriali”
Secondo il fondatore e a.d. dell'azienda, specializzata in arredo outdoor e nautico, la visione si fonda sull’impiego di materiali innovativi…
  • aredo outdoor
  • Fabrizio Cameli
  • nautico
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Talenti
6
Suppliers
24 Novembre 2025
Confindustria Nautica_Metstrade Amsterdam 2025_ICE Agenzia_Confindustria Nautica
L’Italia afferma la leadership globale nella componentistica e accessori al Metstrade
Il Made in Italy con 82 aziende domina la Fiera di Amsterdam, mentre la strategia di Confindustria Nautica punta a…
  • Confindustria Nautica
  • Ice Agenzia
  • Metstrade
  • Piero Formenti
2
Services
21 Novembre 2025
antal-karver
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit