Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Williams Jet Tenders installa un serbatoio di HVO, l’olio vegetale idrotrattato

Il nuovo carburante abbatte fino al 97% le emissioni nette di CO2 e può essere utilizzato su tutti i nove modelli diesel della gamma Williams che montano motori Yanmar 4LV

di Giuseppe Orrù
2 Maggio 2025
Stampa
Williams Jet Tenders

Williams Jet Tenders ha compiuto un significativo passo avanti nel suo percorso di sostenibilità installando un serbatoio da 6mila litri di olio vegetale idrotrattato (HVO) nella sede centrale di Oxfordshire. Il nuovo serbatoio alimenterà l’intera flotta di veicoli dell’azienda e tutti i modelli alimentati a diesel. Con l’approvazione dell’HVO per l’uso nei motori Yanmar 4LV, tutti i nove modelli diesel della gamma Williams – DieselJet 415, 445, 505, 565 e 625, SOLAS 505, 565 e 625 ed EvoJet 70 – sono ora pienamente compatibili con questo carburante rinnovabile.

L’HVO è un carburante a basse emissioni di carbonio che abbatte fino al 97% le emissioni nette di CO2 rispetto al diesel standard. Williams sta lavorando a stretto contatto con i suoi partner per comprendere meglio l’impatto ambientale complessivo.

“Questa iniziativa dimostra ulteriormente il nostro impegno a ridurre la nostra impronta ambientale – ha dichiarato Dan Bloice-Smith, direttore operazioni e responsabile sostenibilità di Williams Jet Tenders -. L’approvazione dell’HVO per i nostri modelli diesel di grandi dimensioni, che utilizzano motori Yanmar 4LV, è un altro importante passo avanti. Il nostro partner che fornisce i motori, Yanmar Marine International, ha collaborato in modo eccellente a questa transizione e condividiamo insieme la visione di creare un futuro più luminoso per il nostro pianeta”.

“In Yanmar Marine siamo impegnati – ha detto Floris Lettinga, direttore vendite e marketing di Yanmar Marine International – a promuovere l’innovazione nella propulsione marina sostenibile. L’approvazione dell’olio vegetale idrotrattato per i nostri motori Yanmar 4LV segna un passo significativo verso la riduzione delle emissioni nel settore. Siamo lieti di vedere Williams Jet Tenders adottare un approccio proattivo installando il proprio serbatoio HVO e aprendo la strada a soluzioni ecosostenibili. Questa iniziativa si allinea perfettamente con la nostra visione di fornire soluzioni energetiche ad alte prestazioni ed ecologicamente responsabili per il settore navale.”

Uno dei carburanti alternativi di più alto profilo oggi disponibili, l’HVO – noto anche come diesel rinnovabile – offre una transizione senza soluzione di continuità dal diesel fossile senza bisogno di modifiche per i motori Yanmar Marine. Soltanto nei motori con i numeri di serie più vecchi è necessario adattare il filtro del carburante. L’HVO è conforme allo standard europeo EN15940, ha un’eccellente stabilità all’ossidazione e non è soggetto alla crescita batterica. È derivato da materiali di scarto rinnovabili come l’olio da cucina usato, i sottoprodotti del tall oil (uno scarto della lavorazione della polpa di legno), gli oli vegetali non alimentari e le frazioni di grasso residuo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Williams Jet Tenders Yanmar Marine International Yanmar Marine International Yanmar Marine International

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit