Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Flynt 956: l’essenza della sportività e del lusso in 10 metri

L’ammiraglia del cantiere olandese è ideale come tender per un maxi yacht grazie ai suoi standard premium e alle dimensioni contenute

di Giuseppe Orrù
26 Aprile 2025
Stampa
Flynt 956

Flynt 956 rappresenta la sintesi perfetta tra design olandese, prestazioni sportive e cura maniacale dei dettagli. Prima nata e modello più grande del cantiere Flynt Yachts, fondato da Robert-Jan Sanders, questa barca di 9,56 metri si inserisce nel segmento dei daycruiser di alta gamma, grazie anche alla collaborazione con lo studio Vripack, celebre per la progettazione di superyacht.

Il cuore della Flynt 956 è lo scafo planante a V profonda, che garantisce una navigazione stabile e sicura anche a velocità sostenute. La motorizzazione MerCruiser, abbinata a trasmissioni Bravo Three X, assicura accelerazioni brucianti e una manovrabilità precisa, mentre il bowthruster di serie facilita le operazioni in porto. La linea esterna, firmata Vripack, si distingue per il profilo filante e le spalle alte a prua, che degradano verso poppa dove si trova una generosa plancetta bagno. Dettagli come la piastra di prua in acciaio inox con motivo esagonale e le griglie delle prese d’aria richiamano il mondo dell’automotive di lusso, mentre la verniciatura metallizzata Awlgrip dona un tocco da superyacht.

L’attenzione al comfort si ritrova nei sedili Recaro regolabili e ammortizzati, nella zona prendisole convertibile e nel pozzetto con sedute avvolgenti. Il parabrezza curvo, difficile da realizzare, protegge efficacemente dal vento anche a velocità elevate, rendendo la navigazione piacevole in ogni condizione. Sottocoperta, la Flynt 956 offre una cabina doppia rifinita con materiali pregiati, illuminata da oblò laterali e un lucernario. Il layout prevede letto matrimoniale, bagno nascosto, mini-cucina con frigorifero, macchina espresso e vani dedicati per calici e bottiglie. Un supporto per iPad integrato consente di gestire l’intrattenimento e i sistemi di bordo, inclusa l’illuminazione dimmerabile

La strumentazione è completamente digitale, con doppi touchscreen e app dedicata per il controllo remoto delle funzioni principali. L’impianto audio Bo & Wilkensen completa l’esperienza premium.

Flynt 956 è realizzata in composito di vetroresina, soluzione che garantisce leggerezza, robustezza e libertà di forme. L’acciaio inox 316 si abbina al ponte effetto teak, che richiede poca manutenzione. La barca è costruita in modalità custom nei Paesi Bassi, con ampie possibilità di personalizzazione per colori e finiture. Questo modello si rivolge a un armatore esperto, che cerca una barca esclusiva, performante e personalizzabile, capace di distinguersi sia come day cruiser che come tender di lusso per superyacht. Un debutto che alza l’asticella nel segmento delle sportive di 10 metri, con una proposta che unisce anima racing, comfort da mini-yacht e un design destinato a non passare inosservato.

SCHEDA TECNICA – FLYNT 956

Lunghezza f. t.: 9,56 m

Baglio: 3,00 m

Pescaggio: 0,80 m

Dislocamento: 4.300 kg

Motorizzazione: 2x MerCruiser Bravo Three X

Potenza: da 2x 250 a 2x 430 hp

Velocità massima: 50 nodi

Velocità di crociera: 25 nodi

Serbatoio carburante: 540 litri

Serbatoio acqua dolce: 80 litri

Categoria CE: B/10 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Flynt 956 Flynt 956 Flynt 956

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit