• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Un Azimut di 29 metri distrutto dalle fiamme in Montenegro

Evitata l’esplosione dello yacht e l’inquinamento ambientale grazie al soccorso di mezzi inviati dal Maritime Operations Center dell’Autorità per la sicurezza marittima e la gestione dei porti del Montenegro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Marzo 2025
Stampa

Un Azimut di 29 metri ieri notte è stato completamente distrutto dalle fiamme a Porto Novi, porto turistico del Montenegro. Le fiamme, divampate per cause ancora sconosciute, in un primo tempo sono state affrontate dai vigili del fuoco che da terra hanno cercato di domarle.

Fondamentale, scrive il media en.vijesti.me, è stato poi l’intervento della nave antincendio “Jovana” della marina di Porto Montenegro e della compagnia “Boka Pilot & Tug Services” di Bijela.

La barca Jovana è infatti riuscita a trainare l’Azimut in fiamme fuori dalla marina di Portonovi e a impedire che l’incendio si propagasse agli altri yacht ormeggiati accanto, e utilizzando i monitor antincendio e la schiuma, è riuscita, a spegnere le fiamme e a impedire l’affondamento dello yacht.  Il superyacht ha tra l’altro rischiato l’esplosione per i circa 8.000 litri di carburante che aveva nei serbatoi.

Dopo aver domato l’incendio, i resti della “Ramonde” sono stati rimorchiati a riva nella tarda serata di ieri, ormeggiati all’esterno del molo orientale di Portonovo e circondati da una diga galleggiante per limitare la diffusione di eventuali fuoriuscite di carburante e di altri inquinanti nelle acque circostanti.

L’Autorità per la sicurezza marittima e la gestione portuale (Upsul) ha dichiarato: “Il Maritime Operations Center dell’Autorità per la sicurezza marittima e la gestione dei porti  ha ricevuto una chiamata alle 18.25:1 pm che lo yacht “Ramonda” era in fiamme nella Marina di Portonovi e l’incendio è stato spento da terra perché lo yacht era ormeggiato in quel porto. Il servizio di protezione e soccorso di Porto Novi, così come il servizio di protezione e soccorso di Herceg Novi, hanno partecipato allo spegnimento dell’incendio. Inoltre, la barca Eko1 dell’Autorità per la sicurezza marittima e la gestione dei porti era sul posto, con attrezzature e mezzi per combattere l’inquinamento marino, perché lo yacht conteneva otto tonnellate di carburante. Subito dopo la chiamata, l’UPSUL ha inviato la barca di salvataggio Sar Xnumx alla marina per mettere in sicurezza il luogo in cui è scoppiato l’incendio e impedire che si diffondesse ad altre navi”.

Non si conosce ancora il proprietario dello yacht distrutto e chi dovrà pagare i costi che richiederanno le operazioni di rimozione, trattamento finale dei resti dello yacht e per l’eventuale inquinamento ambientale.

Lo yacht Ramonda, di 29,60 metri, appartenente alla serie Magellano 30 di Azimut, era stato consegnato nel 2023. Il suo valore, secondo stime ufficiose, si aggirava intorno ai 10 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Già oltre 160 accreditati al 6° Forum di SUPER YACHT 24 del 16 aprile ad Ancona

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version