• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduta da Isa Yachts la seconda unità di Isa Classic 65 metri

L’imbarcazione sarà consegnata nel 2028. In produzione nei cantieri di Ancona di Palumbo Superyachts vi sono attualmente 18 yacht dai 37 agli 80 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Marzo 2025
Stampa

Isa Yachts ha concluso la vendita della seconda unità del modello Classic 65m, uno yacht dislocante da 1.420 Gt, destinato a un cliente europeo. Questa nuova imbarcazione, costruita sulla stessa piattaforma del m/y Resilience, sarà consegnata nel 2028.

La vendita è stata facilitata da Kristina Falkone di Aberton Yachts, e, spiega una nota, consolida la proficua collaborazione tra il cantiere e Aberton, che ha diversi modelli in costruzione presso gli stabilimenti di Palumbo Superyachts.

Con questa nuova imbarcazione la flotta in produzione a brand Isa Yachts, Columbus Yachts, e Extra Yachts, raggiunge le 18 unità vantando modelli dai 37 agli 80 metri.

Isa Classic 65m ha esterni ed interni disegnati da Enrico Gobbi di Team for Design e il dipartimento tecnico del cantiere ha in capo l’architettura navale.

“L’eleganza si fonde con la dinamicità per dare vita ad un progetto straordinario ricco, nelle linee esterne, di elementi sfaccettati, curvi e fluidi a ricreare una vera e propria scultura” spiega la nota del cantiere, che aggiunge: “Un profondo ringraziamento all’armatore e al suo team per aver scelto Isa Yachts e la nostra piattaforma da 65 metri, frutto di un’attenta progettazione e delle più avanzate soluzioni tecnologiche. Questo superyacht si aggiunge alla nostra flotta in costruzione, che comprende nove modelli dai 40 agli 80 metri, espressione dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo”, ha dichiarato Giuseppe Palumbo, amministratore unico di Palumbo Superyachts.

Lo scafo è in acciaio mentre la sovrastruttura in alluminio, con una lunghezza fuori tutto di 64.8 metri, abbinata ad un baglio massimo di 12 metri ed un pescaggio di 3.3 metri. Il layout interno prevede sei cabine, di cui una suite armatoriale a tutto baglio, collocata a prua del ponte principale, che include un doppio balcone abbattibile. Sono stati scelti arredi moderni e dalle linee pulite capaci di dialogare con gli spazi esterni in perfetta armonia.

Questo modello, informa la nota, “dispone di una grande piscina posizionata a poppa del ponte principale e di una Jacuzzi sul fly deck. L’enorme beach club è composto da area lounge, bar, docce, Gym, sauna, sala massaggi e welcome area per imbarco/sbarco ospiti. Un corridoio scenografico che attraversa la sala macchina collega il beach club alle cabine ospiti posizionare sottocoperta”.

Gli equipaggiamenti di bordo prevedono 2 jet sky e 2 tender, posizionati a prua del main deck e movimentabili rispettivamente attraverso gru idraulica e sistema a scorrimento laterale. La zona equipaggio, posizionata a prua del lower deck può ospitare fino a 15 persone divise in 8 cabine, con quella del  comandante separata, ubicata accanto alla plancia di comando.

Isa Classic 65m è equipaggiato con due motori Mtu 12V da 1.500 kW, in grado di spingere l’imbarcazione a 17 nodi di velocità massima. La velocità di crociera è di 14 nodi, mentre a 11 nodi l’autonomia supera le 5.500 miglia nautiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Anche Norberto Ferretti al 6° Forum di SUPER YACHT 24: parlerà alle nuove generazioni della nautica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version