• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

L’utile netto di Sanlorenzo sale a 103 milioni (+11,1%)

Presentata la Guidance 2025 che evidenzia una crescita continua delle performance

di Redazione Super Yacht 24
10 Marzo 2025
Stampa

Dopo aver reso noti i risultati finanziari consolidati preliminari al 31 dicembre 2024, il cantiere Sanlorenzo comunica nuovi dati che confermano la piena realizzazione degli obiettivi. L’Ebit è infatti confermato a 139,3 milioni di euro, +10,6% rispetto al 2023, con un margine sui ricavi netti nuovo pari al 15,0%. Escludendo l’impatto del consolidamento di Nautor Swan, l’Ebit Margin avrebbe registrato un’espansione di circa 40 basis point (15,4% sui ricavi netti nuovo).

La nota del cantiere speiga che il risultato netto di gruppo è pari a 103,1 milioni di euro, +11,1% rispetto al 2023, superiore anche al massimo della forchetta di Guidance 2024 (99-101 milioni di euro). Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre proposto un dividendo di 1,00 Euro per azione, con un pay-out di circa il 34% del risultato netto di gruppo; ha presentato la Guidance 2025 che evidenzia una crescita continua e sostenibile a dimostrazione della resilienza del marchio a fronte di continue incertezze macroeconomiche e geopolitiche; ha approvato la Rendicontazione consolidata di sostenibilità 2024 ai sensi dell’entrata in vigore del D.lgs. 6 settembre 2024, n. 125, primo esercizio di rendicontazione strutturata sulle tematiche ambientali, sociali e di governance e ha conferito i poteri al presidente e ceo per convocare l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti in data 29 aprile 2025, in prima convocazione.

Massimo Perotti, presidente e a.d. del cantiere, ha commentato: “Nel 2024 abbiamo conseguito importanti traguardi strategici superando la soglia dei 100 milioni di euro di utile netto, sostanzialmente quadruplicato rispetto al 2019, a testimonianza della nostra visione di lungo periodo. Confermiamo con orgoglio la piena realizzazione dei nostri obiettivi, con risultati finanziari record, il consolidamento della rete di distribuzione diretta e l’ingresso nel settore della vela. La solidità patrimoniale del gruppo ci permette di continuare a investire nella crescita e nel consolidamento della nostra leadership nei segmenti di mercato più redditizi. La presentazione della Guidance per il 2025 di oggi, nell’attuale contesto macroeconomico e geopolitico, rappresenta un percorso di continuità, rafforzato dall’evoluzione del nostro modello industriale, con la valorizzazione delle acquisizioni strategiche, che contribuiscono ad elevare l’appeal della nostra gamma prodotto. Questi importanti traguardi distinguono ulteriormente il nostro posizionamento unico come icona globale del “bello su misura”, coniugato a competenze tecnologiche sempre più all’avanguardia, all’interno di un modello di business solido e rodato volto a una crescita graduale e sostenibile nel medio-lungo termine”. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Prende forma il Forum di SUPER YACHT 24 ad Ancona con i primi relatori confermati

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version