Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il Tribunale Ue respinge il ricorso di Melnichenko: il sailing yacht A rimane a Trieste

Il magnate russo aveva chiesto l’annullamento della sua iscrizione nella black list

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Febbraio 2025
Stampa
Sailing Yacht A nel porto di Trieste

E’ stato respinto dal Tribunale dell’Unione europea il ricorso presentato da Andrey Melnichenko, con il quale il magnate russo chiedeva l’annullamento delle misure restrittive impostegli poiché, a suo parere, ingiustamente inserito nella black list redatta dell’Unione Europea (che include i soggetti operanti in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa) in seguito all’invasione russa in Ucraina. Misure restrittive che prevedono, tra l’altro, anche il “congelamento” di Sailing Yacht A, di proprietà a lui riconducibile, ormeggiato nel porto di Trieste da quasi tre anni.

Il testo della sentenza specifica che Melnichenko è stato inserito negli elenchi, in quanto è “un industriale russo proprietario del principale produttore di fertilizzanti EuroChem Group e della società carbonifera Suek. Appartiene alla cerchia più influente di imprenditori russi con stretti legami con il governo russo. È quindi coinvolto in settori economici che forniscono una fonte sostanziale di entrate al governo della Federazione Russa, che è responsabile dell’annessione della Crimea e della destabilizzazione dell’Ucraina.”

Il 13 marzo 2023 – spiega la sentenza – il Consiglio adottando una seconda serie di atti di mantenimento, conferma quanto sopra aggiungendo che Melnichenko nei giorni precedenti aveva trasferito le sue azioni in Suek ed Euro[C]hem Group alla sua consorte, Aleksandra Melnichenko. Inoltre specifica che, “nel gennaio 2022, il presidente Putin ha accettato di garantire l’esportazione di nove milioni di tonnellate di carbone da Khakassia, Buriazia e Tuva, a sostegno di Suek, il principale esportatore di quelle regioni e ciò quindi comporta che M, continui a beneficiare della ricchezza che ha trasferito alla moglie” e infine che “Il 24 febbraio 2022, nelle fasi iniziali dell’aggressione russa contro l’Ucraina, il magnate “insieme ad [altri 36] imprenditori, ha incontrato il presidente Vladimir Putin e altri membri del governo russo per discutere l’impatto del corso d’azione sulla scia delle sanzioni occidentali, esemplificando così il suo ruolo di membro della cerchia più ristretta di Vladimir Putin. Tale invito speciale dimostra che egli sta sostenendo o attuando azioni o politiche che minano o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. Inoltre, è un importante imprenditore coinvolto in settori economici che forniscono una fonte sostanziale di entrate al governo della Russia, che è responsabile dell’annessione della Crimea e della destabilizzazione dell’Ucraina.”,

Per queste ragioni, “riscontrate da fonti solide e affidabili”, il Tribunale dell’Unione ha confermato che il Consiglio (supportato in giudizio dalla Commissione europea) ha correttamente imposto le misure restrittive, che ancor più erano giustificate dato l’obiettivo di esercitare la massima pressione sulle autorità russe per far porre fine alle loro azioni e politiche destabilizzanti per l’Ucraina e all’aggressione militare contro l’Ucraina, e aumentare i costi delle azioni della Federazione Russa.

Sailing Yacht A, resterà dunque a Trieste. Firmato da Philippe Starck e costruito da Nobiskrug, lo yacht, lungo quasi 143 metri, con tre alberi in fibra di carbonio, dal valore di circa 530 milioni di euro, resta sottoposto al controllo diretto da parte dello Stato italiano che è responsabile del suo mantenimento, ed è costato ad oggi alle sue casse circa 27 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il prossimo 16 Aprile Ancona ospiterà il 6° Forum di SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit