• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Due matite italiane per E-Cat 80, il primo catamarano full electric di VisionF Yachts

Un potente sistema di batterie e 54 pannelli solari generano 21,6 kW all’ora e permettono di navigare alla velocità massima di 16 nodi. L’autonomia di crociera è illimitata in condizioni ottimali. Le linee sono di Marco Casali e l’architettura navale di Amedeo Migali

di Giuseppe Orrù
24 Febbraio 2025
Stampa

Un catamarano full electric che si ricarica con la luce del sole, dall’autonomia potenzialmente infinita e che vanta due “matite” italiane che ne hanno disegnato le linee e la carena. Il cantiere turco specializzato in catamarani VisionF Yachts ha varato il suo primo catamarano completamente elettrico. Visionf E-Cat 80, lungo 24 metri, ha toccato l’acqua all’inizio di febbraio nel moderno cantiere navale di Tuzla; è la prima unità di una serie che rappresenta la prossima generazione di imbarcazioni pulite, efficienti e futuristiche.

Realizzato in fibra di carbonio leggera e robusta, questo catamarano high-tech presenta linee pulite e contemporanee firmate da Marco Casali (Too Design) e due scafi snelli ed efficienti, con un’architettura navale firmata dal Dr. Amedeo Migali (Micad).

VisionF E-Cat 80 offre una propulsione potente e una manovrabilità superiore. I due motori elettrici Danfoss, ciascuno da 180 kW di potenza continua e 340 kW di potenza di picco, l’elica di prua e l’elica di poppa offrono un’agilità e un controllo eccezionali, con una manovrabilità fluida garantita anche nelle condizioni più difficili e una velocità massima di 16 nodi.

L’energia pulita e sostenibile alimenta il catamarano, efficiente dal punto di vista energetico, per ottenere un’autonomia illimitata. I 54 pannelli solari di bordo caricano continuamente le sue potenti batterie, generando fino a 21,6 kW all’ora. In questo modo si crea un sistema energetico completamente autosufficiente che permette di compiere viaggi prolungati senza dipendere da fonti di energia esterne. Un’imbarcazione affidabile in tutto e per tutto, due generatori gemelli da 150 kW forniscono anche energia di riserva per le situazioni di emergenza e aumentano l’efficienza dello yacht durante le crociere ad alta velocità.

Offrendo opzioni di layout semi-custom altamente flessibili, il VisionF E-Cat 80, con un baglio di 10,92 metri e una lunghezza di 23,97 metri, offre ampio spazio per ospitare fino a 12 ospiti nel massimo comfort e lusso. Inoltre, gli alloggi per l’equipaggio, accuratamente progettati per quattro persone, e la mensa dedicata all’equipaggio assicurano i più alti livelli di comodità e servizio a bordo.

Ideale sia per uso privato che per il charter, E-Cat 80 è stato progettato pensando agli amanti dell’avventura. Ciò è testimoniato dal suo garage completamente personalizzabile che può essere equipaggiato con una gamma completa di giochi d’acqua ideali per l’esplorazione, tra cui attrezzature per lo sci d’acqua, scooter marini, moto d’acqua, attrezzature per immersioni subacquee, tender e altro ancora. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version