• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La nuova ammiraglia Solaris Power 70 inaugura la serie Long Range

Il cantiere di Forlì si rivolge a un armatore che vuole navigare a lungo, facendo accosti il meno possibile, con una navetta dai grandi volumi e dall’eleganza tipica del brand

di Giuseppe Orrù
21 Febbraio 2025
Stampa

Solaris Power, il cantiere di Forlì che realizza la divisione a motore delle già note barche a vela Solaris, ha presentato Solaris Power 70, il modello più grande finora realizzato e che inaugura la serie Long Range, dedicata a chi ama navigare a lungo, con meno soste possibile.

Il progetto si distingue per la sua grande vivibilità all’esterno e all’interno. Le proporzioni ideali tra gli spazi in coperta e quelli sottocoperta consentono agli ospiti di muoversi al meglio e godere ogni momento della vita a bordo. Le grandi superfici vetrate assicurano un contatto ininterrotto con il mare, mentre all’esterno la protezione dal sole è garantita da ampie superfici ombreggiate. Il pozzetto di poppa è una delle zone maggiormente consacrate al comfort.

La plancia di poppa è ampia e consente un accesso al mare agevole, sia nella posizione sollevata che in quella semisommersa. Pozzetto di poppa e beach area sono il vero fulcro del nuovo Solaris Power 70 Long Range. A prua il divano a ferro di cavallo rivolto in avanti è contrapposto a un divano ricavato nel prendisole. Le due sedute sono collegabili tramite il tavolo estensibile, offrendo così una superficie di relax conviviale, godile al massimo alla fonda. Grazie al layout walkaround, le passeggiate laterali larghe 70 centimetri offrono sicurezza e libertà di movimento da prua a poppa in qualsiasi condizione di mare e sono molto sicure per i bambini. Sul lato di dritta a mezza nave è possibile in opzione aprire una porzione di impavesata ribaltabile per realizzare una terrazza sul mare.

Il flybridge si estende per oltre 40 mq e offre tre aree di soggiorno. A poppa un vasto prendisole con quattro postazioni, al centro una seconda area pranzo con un tavolo di 2 metri che può ospitare otto commensali e a prua la postazione di pilotaggio davanti a cui si estende un’altra area prendisole protetta dal parabrezza. Questi spazi sono personalizzabili secondo le esigenze dell’armatore. Il garage di poppa può alloggiare un tender water-jet di 4 metri disposto longitudinalmente e servito dalla movimentazione della plancia della beach area. La sua dimensione consente di stivare vari water toy.

“Il comportamento in mare – spiegano dal cantiere – è la nostra priorità da sempre. Investiamo importanti risorse per massimizzare i fattori che lo determinano”. Solaris 70 ha una prua stellata, profonda e svasata a sezione convessa che offre un passaggio molto morbido sull’onda e mantiene la coperta sempre asciutta e priva di spruzzi. La sua carena promette di offrire un’ottima stabilità in navigazione, anche con mare formato, che mantiene anche alla fonda senza dover ricorrere all’utilizzo di stabilizzatori giroscopici.

Le qualità della carena, grazie allo studio approfondito delle linee d’acqua, abbinate alla motorizzazione Volvo IPS, assicurano bassi consumi e conseguentemente una lunga autonomia, superiore alle 600 miglia a velocità di crociera. Le caratteristiche della carena assicurano in tutte le condizioni una navigazione efficiente e senza rollio sia in assetto di planata che in dislocamento a basse velocità.

Scheda tecnica – Solaris Power 70

Lunghezza f.t.: 21,24 m

Lunghezza scafo: 19,08 m

Lunghezza al galleggiamento: 18,65 m

Larghezza massima: 5,99 m

Immersione: 1,60 m (IPS 1350) / 1,49 m (IPS 950)

Dislocamento a vuoto: 48.000 kg

Serbatoio carburante: 4.100 l

Serbatoio acqua: 1.200 l

Motorizzazione: 2 x Volvo Penta D11-IPS 950 533 kW / 725 cv 2.500 rpm

Motorizzazione (optional): 2 x Volvo Penta D13- IPS 1350 735 kW / 1.000 cv 2.400 rpm

Velocità massima: 25 nodi

Velocità di crociera: 20 nodi

Cabine: 3 + 1 (optional) + 1 (crew)

Bagni: 3 + 1 (optional) + 1 (crew)

Portata massima: 18

Progetto: Dragoni Design Lab e Solaris Power Design Team 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version