Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La costruzione del catamarano C Cat 65 di Comar Yachts procede veloce

Lungo 21 metri fuori tutto, il nuovo modello del cantiere di Fiumicino (RM) vanta una costruzione tecnologica grazie al carbonio lavorato in sottovuoto e all’albero custom realizzato in casa. Lo yacht sarà varato in estate

di Alberto Mariotti
4 Febbraio 2025
Stampa
c-cat-65-comar-yachts

Innovativo, performante ed elegante. È il C Cat 65 di Comar Yachts, la nuova ammiraglia della flotta del cantiere laziale che sarà varata nel corso della prossima estate. Le fasi di costruzione procedono a ritmo serrato: è stato completato l’accoppiamento della coperta con lo scafo, una tappa fondamentale che anticipa la prima messa in acqua prevista tra pochi mesi. La costruzione utilizza lo spabond, un adesivo epossidico strutturale riconosciuto per la sua eccezionale resistenza, mentre per la resinatura interna è stato utilizzato il carbonio lavorato in sottovuoto: un processo che implica tempi di lavorazione prolungati per conseguire standard di lavorazione eccellenti “Inoltre, stiamo introducendo una tecnologia innovativa per la realizzazione di elementi in carbonio con design personalizzati, che uniscono funzionalità, estetica e leggerezza” spiega Amerigo Guardigli, direttore operativo del cantiere.

Il 65 sarà equipaggiato con i nuovi winch Antal, il trasto della randa FlatWinder di Harken mentre le derive sono state riprogettate, da tonde a dritte, a favore di una migliore e più precisa regolazione in navigazione con l’albero in carbonio che sarà costruito in casa tramite “il calcolo degli elementi finiti, per essere dettagliati fino all’ultimo millimetro di spessore in fase di realizzazione” dice Davide Caroselli dello studio tecnico Comar Yachts. La disposizione interna prevede tre cabine, inclusa la cabina armatoriale con accesso diretto dal pozzetto. Il pozzetto stesso, caratterizzato da sedute integrate nel tettuccio dell’hard top, promette un’esperienza unica in termini di comodità, visibilità e stile.

Scheda tecnica C Cat 65

Lunghezza scafo 19,71 m
Lunghezza fuori tutto 21,00 m
Baglio massimo 9,20 m
Dislocamento 18,50 t
Dislocamento a pieno carico 24,00 t
Immersione (Derive giù) 3,20 m
Immersione (Derive su) 1,62 m
Randa 130 mq
Fiocco autovirante 74,50 mq
Genoa – 102 mq
Code Zero – 130 mq
Gennaker – 160 mq
Spinnaker asimmetrico 130 mq 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Comar C CAT 65 Comar C CAT 65 cabina armatoriale Comar C CAT 65 quadrato Comar CC AT 65 quadrato

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit