• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Vitruvius yacht design si espande in Italia

Fondato a Londra dal designer francese Philippe Briand, lo studio annuncia l’apertura di un ufficio a Viareggio per soddisfare le esigenze del mercato nazionale

di Alberto Mariotti
31 Gennaio 2025
Stampa

Lo studio Vitruvius yacht design aprirà unanuova base in Italia, a Viareggio, per sviluppare relazioni più strette con cantieri, armatori e professionisti italiani. “Siamo entusiasti di aprire gli uffici italiani che rappresentano la nostra dedizione all’innovazione e all’eccellenza nello yacht design con risposte su misura per i bisogni specifici del mercato italiano – ha dichiarato il progettista Philippe Briand, fondatore dello studio -. L’Italia ha una profonda tradizione nautica e non vediamo l’ora di contribuire ancora più attivamente all’interno di questo contesto. La filiale italiana è stata infatti creata per servire meglio l’industria nazionale con un team dedicato a fornire servizi e assistenza durante l’intero ciclo di vita del progetto, dalla fase di design al suo completamento. Il team italiano è composto da designer e project manager di talento con una profonda esperienza nella progettazione e costruzione di yacht. La squadra, inoltre, si avvale delle competenze e conoscenze della nostra intera struttura aziendale che include uffici nel Regno Unito e in Francia”.

A capo del team c’è Michele Baccetti, designer con un’ampia esperienza nella progettazione e gestione di grandi yacht, che spiega: “Siamo entusiasti di questa apertura. Abbiamo al nostro attivo collaborazioni con importanti aziende italiane. Oggi puntiamo a servire ancora meglio questo mercato. La nostra intenzione è fornire servizi sempre più dedicati ai costruttori, supportando i loro uffici tecnici e offrendo ai loro centri di design l’esperienza di un gruppo con una vasta conoscenza sia negli yacht a vela che a motore, in particolare nelle costruzioni che utilizzano metalli e materiali compositi.”

Vitruvius yachts design è stato fondato da Philippe Briand e ha collaborato ad alcuni dei più conosciuti superyacht, tra i quali  Alchemy di 65 metri costruito da Rossi Navi, Shinkai di 55 metri e Najiba di 58, entrambi realizzati nei cantieri di Feadship, oltre ai tre explorer a marchio Picchiotti: Exuma di 50 metri, Galileo G di 55 e Grace E di 73. Tra i progetti attualmente in fase di realizzazione, il primo ad essere varato sarà lo yacht a motore di 52 metri in costruzione presso Tankoa Yachts, seguito da un 50 metri in completamento presso Alia Yachts.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Vitruvius Palm Beach

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Philippe Briand

 

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version