• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Verstappen a Viareggio per il varo del suo nuovo Mangusta GranSport 33

Il campione del mondo non ha voluto perdere l’emozione del battesimo di “Unleash the Lion”, yacht ordinato due anni fa al cantiere toscano della famiglia Balducci

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Gennaio 2025
Stampa

Il campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen, accompagnato dalla fidanzata Kelly Piquet e da alcuni componenti del suo staff, ha assistito ieri mattina al varo del suo superyacht Mangusta GranSport 33 avvenuto nelle acque antistanti allo stabilimento del cantiere Overmarine di Viareggio.

Battezzato “Unleash the Lion”, ovvero “scatena il leone” – lo stesso nome del brand che il campione olandese utilizza in tutte le sue attività, sportive e non –  lo yacht di 33 metri era stato commissionato due anni fa al cantiere di proprietà della famiglia Balducci.

La cerimonia, riportano alcuni media sportivi, si è svolta con la massima attenzione alla sicurezza e alla privacy tanto che pochissimi dettagli sono trapelati; tra questi l’arrivo del campione che sarebbe avvenuto intorno alla metà della mattina di ieri quando nell’area viareggina dedicata ai cantieri, nei dintorni di Via del Coppino, è stata osservata una serie di auto con i vetri oscurati.  Max Verstappen ha incontrato il personale e la direzione aziendale del cantiere Overmarine e poi si è recato a pranzo in un locale esclusivo e blindato della Versilia.

Il quartiere dedicato alla nautica di Viareggio è abituato da moltissimi anni a veder transitare auto con vetri oscurati utilizzate dei vari personaggi di fama mondiale provenienti dallo sport o dall’imprenditoria che vanno a trovare i loro amati superyacht nelle fasi salienti della costruzione e ancor più in occasione delle cerimonie di varo.

Non ci sono notizie in merito a se e quando “Unleash the Lion” lascerà il cantiere di Viareggio per eventualmente essere spostato in qualche porto olandese.

Il Mangusta Gran Sport 33 di Overmarine è lungo 33, 3 metri, ha un baglio di 7,4 metri e un volume di 230 GT. Completamente disegnato da Alberto Mancini Design accoglie fino a 12 ospiti in 5 cabine e un equipaggio di 5 membri in 3 cabine dedicate. Dotato di 4 motori Volvo Penta D13 e trasmissioni Ips 1350, raggiunge i 26 nodi di velocità massima. La sua autonomia è di circa 340 miglia nautiche alla velocità di crociera di 21 nodi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version