Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Al via il cantiere per il marina olbiese dedicato ai mega yacht

Consegnate le aree del Molo Brin alla Quay Royal per il nuovo approdo per yacht fino a 150 metri di lunghezza

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Gennaio 2025
Stampa
image0 (1)

Questa mattina è stato firmato l’atto che consentirà l’avvio del cantiere per la realizzazione della marina per mega yacht ad Olbia. Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar di Sardegna, Massimo Deiana, e il segretario generale, Natale Ditel, hanno infatti formalizzato la consegna delle aree del Molo Brin all’amministratore unico di Quay Royal, Gian Pietro Sirca.

Quello di stamattina è dunque l’atto conclusivo, che giunge a tre mesi dalla firma dell’atto formale di concessione demaniale marittima trentennale per consentire, in accordo con l’amministrazione comunale olbiese e con lo stesso concessionario, lo svolgimento dei festeggiamenti di fine anno sul waterfront cittadino.

L’ampia porzione del lato sud del porto storico di Olbia, pari ad oltre 41 mila metri quadri complessivi tra aree a terra e specchi acquei, passa, quindi, ufficialmente nella disponibilità della società Quay Royal per l’avvio di un restyling radicale che consentirà l’approdo di navi da diporto fino a 150 metri di lunghezza.

Saranno 17 in tutto i posti barca disponibili, con ormeggio perpendicolare alla banchina, così distribuiti: 2 fino a 45 metri di lunghezza, 8 fino a 65, 2 per 85 metri, 4 per 105. L’ultimo, che avrà ormeggio affiancato su buona parte della testata del molo, potrà ricevere mega yacht fino a 150 metri di lunghezza.

L’intero banchinamento, attualmente delimitato da fioriere, sarà riqualificato con pavimentazione in granito, nuove bitte per l’ormeggio, nicchie per gli impianti di fornitura idrica ed elettrica alle imbarcazioni, calpestio in legno esotico, maggiormente adatto all’ambiente marino, lungo tutto il ciglio banchina. Una piccola porzione del molo, in passato occupata da un distributore di carburanti, ospiterà un impianto per la raccolta delle acque di sentina e degli olii esausti.

Il vecchio fabbricato, di 800 metri quadri, un tempo adibito ad officina meccanica e deposito doganale andrà, invece, ad ospitare gli uffici direzionali, i locali tecnici e di servizio per il personale.

Tutta l’area in concessione, delimitata da dissuasori e controllata da apposito servizio di guardiania, sarà resa libera all’accesso pedonale con apposite aree di svago fronte mare.

“Oggi inizia ufficialmente la fase operativa della rivoluzione del diportismo nautico olbiese di altissima gamma – spiega Massimo Deiana, presidente dell’ente portuale – Tra qualche giorno, la società Quay Royal potrà dare avvio al cantiere per la realizzazione di una marina di livello internazionale per l’ormeggio di yacht delle classi mega e giga. Un’opera di radicale riqualificazione che darà ulteriore impulso alla già florida economia della cantieristica nautica locale e all’intero indotto. Ma, soprattutto, la rivalorizzazione di un’area, quella del porto storico, così strettamente connessa al centro urbano, alla quale questa Autorità di Sistema Portuale, con l’approvazione di due Adeguamenti tecnico funzionali al Piano regolatore, ha restituito la sua giusta e naturale vocazione turistico ricreativa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit