Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Pershing Gtx80, tre Volvo Ips1350 e 34 nodi di velocità massima

Performance e anima sportiva per il nuovo modello sviluppato insieme allo studio Vallicelli Design. Lo yacht è dotato di motori D13 da 1.000 cv ciascuno, correttori di assetto Humphree e stabilizzatori Seakeeper NG 9

di Alberto Mariotti
8 Gennaio 2025
Stampa
default

Con una lunghezza fuori tutto entro i 24 metri e un baglio di 5,80 metri il nuovo Pershing Gtx80 è il risultato della collaborazione fra il Comitato strategico di prodotto Ferretti Group, lo studio Vallicelli Design e la Direzione engineering del gruppo. Grazie ai tre motori Volvo Penta D13 Ips1350 lo yacht – che ha  la certificazione CE in categoria di progettazione A – raggiunge la velocità massima di 34 nodi (dati preliminari) e una di crociera di 28 nodi. È dotato di timoneria elettroidraulica Volvo Ips, correttori di assetto Humphree e due stabilizzatori giroscopici Seakeeper NG 9 (optional).

Nella zona di poppa, il main deck si sviluppa su due livelli: uno dedicato al contatto con il mare, l’altro al relax più completo. L’area beach misura 28 mq e si distingue per la plancetta trasformabile: può essere lasciata a riposo, utilizzata per il varo dei tender o allinearsi con l’area beach ampliandola integrando la zona vivibile insieme ai terrazzini aperti.

Un gavone dedicato ai giochi d’acqua è accessibile dallo specchio di poppa. Il pozzetto misura invece 14 mq ed è connesso con la cucina grazie alla finestratura saliscendi elettrica a scomparsa. Posizionata a sinistra dell’ingresso, la cucina si sviluppa su tre lati ed è dotata di un bar counter interno oltre a quello affacciato sul pozzetto. Il layout interno del salone è disponibile in due versioni: una più informale, con divani strutturali lungo entrambe le murate e un tavolo estendibile, e una più formale, come a bordo della prima unità, dove a dritta di fronte alla cucina trova spazio un tavolo per otto persone.

All’estrema prua del main deck si trova la plancia di comando con una postazione rialzata dotata di tre monitor con il sistema di navigazione Simrad e seconda seduta. Il ponte inferiore è disponibile in due versioni: con quattro cabine e altrettanti bagni, come nella prima unità, o con una dinette con bagno giorno al posto della quarta cabina ospiti di dritta. L’armatoriale è a centro barca e occupa l’intero baglio. Le cabine per gli ospiti garantiscono la massima privacy rispetto alla zona crew – situata a centro barca a destra nave e dotata di due letti – il cui accesso si trova in pozzetto sotto la scala di salita al sundeck.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit