Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Luigi Bruzzo (Navigo): “Con la Fondazione Isyl formiamo i nuovi professionisti del mare”

Il rappresentante di Navigo, al 5° Forum di SUPER YACHT 24, ha parlato dell’importanza dell’insegnamento a comandanti ed equipaggi per districarsi tra le tante tecnologie e innovazioni a bordo, dalla propulsione all’elettronica

di GIUSEPPE ORRÚ
13 Dicembre 2024
Stampa
_MOT8593

Pisa – Nella corsa alle innovazioni tecnologiche per rendere lo yachting più ecosostenibile e sicuro, attenzione a non dimenticarsi della componente umana. In particolare, dei comandanti, ovvero coloro che dovranno utilizzare le novità installate a bordo e su cui grava la responsabilità della sicurezza e del comfort della crociera e di una corretta gestione della nave.

È il messaggio lanciato da Luigi Bruzzo di Navigo e Fondazione Ysil al 5° Forum organizzato da SUPER YACHT 24 a Pisa, in cui si è parlato anche di sicurezza nello yachting. “Navigo sviluppa da anni alcune tematiche – ha detto Luigi Bruzzo – con i suoi oltre 200 soci di tutto il sistema yachting, il più grande in Europa. Oltre a organizzare eventi internazionali, come Yare, formiamo tecnici superiori per il settore specifico della nautica”.

Particolarmente importante il ruolo della formazione. “Gestiamo un’Accademy – ha aggiunto Bruzzo – che forma i prossimi professionisti del mare a utilizzare queste innovazioni. Dalle aziende ci arriva anche la richiesta di mantenere il know-how, sia a bordo che in cantiere, che ci rende leader nel mondo. Perderlo significherebbe regalare il lavoro ai cantieri di altri Paesi”. Un passaggio, quello sulla formazione, sottolineato da alcuni comandanti in platea che ribadiscono come la componente umana sia fondamentale.

Un nuovo sistema di propulsione dello yacht, un nuovo tipo di carburante o una nuova strumentazione elettronica per la gestione della domotica e della nave devono essere infatti conosciuti alla perfezione da chi salirà in plancia per prendere il comando della nave. E spesso la corsa a creare innovazione lascia indietro proprio i primi fruitori di queste novità.

La formazione di Navigo viene erogata attraverso Tyt – True yachting training, acronimo che racchiude l’impegno di Navigo nel plasmare professionisti altamente qualificati, partendo dalle formazioni operative di base fino alla formazione superiore per manager e comandanti. Il primo pilastro di Tyt è Artieri Academy, un punto di partenza cruciale per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore nautico. Le formazioni operative di base offerte da Artieri Academy forniscono le competenze essenziali per aspiranti professionisti, coprendo una vasta gamma di competenze pratiche e teoriche.

Il percorso formativo Tyt si eleva ulteriormente con la collaborazione con la Fondazione Isyl – Italian Super Yacht Life –, di cui Navigo è socio fondatore. Questa fase introduce la formazione Its (Istruzione tecnica superiore), offrendo un approfondimento specialistico nelle diverse discipline nautiche per diplomati nella fascia 18-35 anni. Fondazione Isyl è un istituto tecnico superiore toscano, unico del settore nautico, con sede a Viareggio, nato per organizzare corsi di formazione altamente professionalizzanti sulle future professionalità del settore.
La Fondazione agisce nell’area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit