Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Southern Wind ha iniziato la costruzione del terzo SW108

Un progetto di Farr Yacht Design e Nauta Design costruito in sandwich di composito con anima di Corecell e pelli interne/esterne di carbonio e resina epossidica. Varo previsto per fine 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Novembre 2024
Stampa
SW108-4

Il cantiere Southern Wind annuncia di aver iniziato lo scafo n° 3 del modello SW108 con varo previsto a fine 2025. Un progetto firmato da Farr Yacht Design per l’architettura navale e Nauta Design per interni, esterni e concetto generale. Lo yacht ha una lunghezza fuori tutto di 32,77 metri che arrivano a 35,51 con il bompresso; la larghezza arriva a 7,52 metri mentre il dislocamento a vuoto è di 74.200 kg ed è spinto da un motore Cummins Qsb 6.7Mcd da 305 cavalli. La chiglia sollevabile permette un pescaggio variabile tra 4 e 6,2 metri. Lo yacht ha scafo e coperta costruiti in sandwich di composito con anima di Corecell e pelli interne/esterne di carbonio e resina epossidica. Tutti i mobili interni sono alleggeriti grazie all’utilizzo di Honeycomb e schiuma per l’anima interna.

Secondo una nota diffusa dal cantiere l’obiettivo del suo giovane armatore era creare un’imbarcazione multifunzionale, progettata per soddisfare la sua passione per le regate, le crociere oceaniche e lunghe permanenze a bordo con alti livelli di comfort e funzionalità. Fedele alla filosofia smart custom, la coperta di SW108#03 è stata personalizzata per migliorare il comfort grazie al versatile Seaside lounge nella zona del ponte di poppa, che offre un collegamento unico con il mare. Un nuovo sistema di porte di poppa collega il pozzetto direttamente alla piattaforma da bagno e può essere configurato in vari modi: con lettini, sedute a L, tavolini trasformabili o persino un cinema all’aperto. Per liberare lo specchio di poppa e lasciare spazio al lazarette dove stivare i vari water toys, il tender Williams Sportjet di 5,2 metri è stato sistemato in una nicchia a prua progettata su misura. Il layout di coperta ha geometrie pulite e sobrie che ripropongono gli elementi caratteristici del look GT in una nuova disposizione. La tuga è stata ridisegnata per portare ancora più luce all’interno grazie al lucernario centrale e alle finestre laterali.

Il layout degli interni prevede una disposizione a quattro cabine con armatoriale a prua, nella parte più tranquilla dello yacht, mentre le tre cabine ospiti si trovano al centro. Questa disposizione consente di avere una spaziosa area sociale a forma di L a prua del salone, che comprende zone soggiorno e pranzo e una sala Tv. Seguendo la visione dell’armatore di uno yacht versatile, ogni spazio interno è stato progettato per essere multifunzionale, offrendo comfort e divertimento in tutti gli aspetti della vita sullo yacht.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

SW108 SW108 SW108 SW108 SW108

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit