• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Cala dei Sardi, ormeggi più sicuri con Seadamp di Seares

Un sistema innovativo e sostenibile capace di migliorare la sicurezza e il comfort dei diportisti smorzando fino al 90 per cento delle forze che agiscono sulle linee d’ormeggio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Ottobre 2024
Stampa

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel Golfo di Cugnana in Sardegna, ha adottato la tecnologia Seadamp di Seares. «La collaborazione con Seares – spiega Simone Morelli, patron del Marina di Cala dei Sardi – è iniziata nel 2022 con l’installazione dei Seadamp, un particolare ammortizzatore che completa il sistema di ancoraggio dei moduli galleggianti del Marina. L’utilizzo dei Seadamp ha come obiettivo affrontare sfide critiche come la forza del grecale al fine di rendere più efficace l’azione dei frangiflutti. Grazie all’utilizzo di dispositivi meccatronici avanzati, dotati di sensori di carico e monitoraggio attivo, Cala dei Sardi è ora in grado di garantire un controllo costante 24/7 delle condizioni di ormeggio ed entro il 2025 tutte le linee di ormeggio dell’approdo verranno progressivamente equipaggiate con i sistemi Seadamp di ultima generazione, inclusi i modelli dotati di recupero energetico adattivo».

La struttura modulare e scalabile dei Seadamp include una componente idraulica che smorza fino al 90% delle forze agenti sulle linee di ormeggio, e una parte meccatronica per il monitoraggio in tempo reale dei carichi. Il sistema permette inoltre di recuperare energia dalle onde, contribuendo alla riduzione dei consumi energetici del porto e migliorando la stabilità delle strutture galleggianti.

«La scelta dei sistemi Seadamp – prosegue Morelli – si inserisce in una strategia di sostenibilità che abbraccia i principi dell’economia circolare. I dispositivi sono infatti realizzati con materiali riciclabili al 100%, assemblati utilizzando energia da fonti rinnovabili e consegnati con imballaggi plastic-free. L’impiego di olio biodegradabile nella parte idraulica garantisce la tutela della biodiversità marina, anche in caso di eventuali perdite. Grazie a queste tecnologie, Cala dei Sardi riesce a preservare la qualità delle acque riducendo al minimo il rumore e l’effetto catenaria delle linee di ormeggio. La marina dimostra così di essere non solo un luogo ideale per chi cerca un turismo di lusso e comfort, ma anche un punto di riferimento per chi, come noi, vuole vivere il mare in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version