• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Interni italiani per il 57 metri Project Setteesettanta di Heesen Yachts

Gli interiors saranno firmati dal noto designer Cristiano Gatto che nel progetto di costruzione è anche rappresentante dell’armatore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Ottobre 2024
Stampa

Sono stati uniti lo scafo e la sovrastruttura ed è stato posizionato il motore del superyacht di 57 metri e a quattro ponti di Heesen; lo yacht, completamente personalizzato e con pescaggio ridotto, ha il nome in codice ‘Project Setteesettanta’.

Il progetto in questa fase offre per la prima volta un assaggio di quello che sarà il suo profilo mettendo così in mostra il design esterno di Omega Architecs che combina eleganza e funzionalità, e si prepara alla nuova fase di allestimento degli interni che sarà seguita dal designer italiano Cristiano Gatto , che oltre a questo compito ha anche quello di rappresentare l’armatore.

“Questo progetto è un’impresa pionieristica, in cui il nostro studio si impegna con passione sia nella progettazione degli interni che come rappresentante dell’armatore. Estendo la mia sincera gratitudine ai proprietari per averci affidato questa impresa. Oggi, apprezziamo la bellezza di questo progetto nella realtà, mentre la tecnologia contemporanea come la visualizzazione 3D dà una buona idea di come apparirà lo yacht, vedere il design prendere vita fa una differenza significativa” ha commentato Cristiano Gatto che nella sua carriera ha già collaborato in dodici precedenti progetti con il cantiere olandese.

“L’interior design del progetto Settesettanta si distingue per la ricerca di forme semplici, arrotondate e antropomorfiche, concepite per armonizzare le geometrie dell’imbarcazione e del layout con la migliore esperienza possibile a bordo. L’obiettivo principale è ispirare comfort ed eleganza. L’uso di ampie superfici bianche è pensato per massimizzare la luce naturale e creare un ambiente sereno e rilassante, dove ogni materiale è scelto per trasmettere semplicità e raffinatezza. Inoltre, l’impiego di materiali semi preziosi, come le pietre naturali, insieme a lavorazioni semi preziose su pelli e metalli, rendono il progetto allo stesso tempo sofisticato e naturale” ha aggiunto Cristiano Gatto che pochi giorni fa ha svolto il processo di selezione del marmo a Verona, “garantendo che i materiali più pregiati completassero il sofisticato design degli interni dello yacht”.

Il Project Setteesettanta, la cui costruzione  è iniziata nel 2023, è il primo yacht Heesen a disporre di un quarto ponte, mantenendo l’aspetto elegante del marchio con l’inserimento di elementi di design innovativi, tra cui un albero leggero e discreto e nuovi pannelli di comunicazione piatti Star Link. La privacy degli armatori ha la priorità con un ponte superiore riservato dove la cabina armatoriale ha vista panoramica e terrazza privata.

Soddisfazione è stata espressa da Niels Vaessen, amministratore delegato di Heesen, per avere avuto l’incarico di realizzare questo yacht personalizzato da esperti armatori già clienti del brand: “Il progetto Setteesettanta riflette veramente i valori fondamentali di Heesen, con il suo scafo in alluminio, il pescaggio ridotto e l’ingegneria precisa; questo yacht di 57 metri prende forma e ci riempie di orgoglio. Celebrare questo traguardo e onorare le tradizioni marittime con gli armatori e il loro team è particolarmente significativo. Siamo orgogliosi delle nostre competenze e capacità interne e siamo ansiosi di crescere come cantiere navale, motivati dalla visione ispiratrice di proprietari esperti”.

Il superyacht ha un volume di 920 GT ed è realizzato completamente in alluminio; ha uno scafo disclocante ultraefficiente Fdhf- Fast Displacement Hull Form ed è dotato di due motori Mtu 16V2000 che gli faranno raggiungere una velocità massima di 18 nodi. Il suo varo è previsto nel gennaio 2026.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il designer Cristiano Gatto

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version