Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sirena 48 Coupe, la versione ibrida è made in Italy by E-Motion

Il nuovo 16 metri del cantiere turco monta un sistema realizzato da E-Motion di La Spezia con due motori da 213 kW per un range in full electric di 12 miglia o 350 in modalità mista

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Ottobre 2024
Stampa
default

Sirena Yachts ha presentato la versione ibrida del Sirena 48 Coupe, entry level della gamma del cantiere turco. Lo yacht ha un sistema ibrido seriale composto da due motori da 213 kW dell’azienda italiana E-Motion, con base a La Spezia. L’energia viene stoccata in due pacchi batterie da 39,1 kWh espandibili a 156,4 kWh. Il tutto è supportato da una coppia di generatori E-Motion da 180kW che permettono qualsiasi profilo di navigazione. La velocità massima è di 14 nodi mentre quella di crociera a 6,5 nodi permette di usare meno di 35 kW di potenza: l’autonomia in modalità full electric è di 12 miglia o di 24 con l’integrazione delle batterie optional ed è adatta per brevi uscite in giornata. I vantaggi dell’architettura ibrida si esaltano invece nelle lunghe navigazioni, usando batterie e generatori il Sirena 48 Hybrid Coupe raggiunge un range di 350 nautical miglia con le batterie ancora cariche per una notte senza generatori. A velocità massima il range scende a 240 miglia.

Per Cagin Genc, ad  Sirena Yachts “Il 48 Hybrid Coupe è in grado di operare in silenzio, con il solo rumore dell’acqua sullo scafo a farvi capire che siete in navigazione. Nessun rumore e nessuna emissione diventano realtà, avvicinando gli armatori e i loro ospiti agli elementi. Riteniamo che questo aumenti il piacere della navigazione e che sia di grande interesse per i crocieristi con famiglia. E con i suoi generatori questo yacht offre allo stesso tempo discrezione e autonomia”.

Sul tetto della tuga una distesa di pannelli solari da 4,2 kW permette di ricavare fino a 10/12 kWh in una giornata di sole.

Scheda tecnica 

Sistema ibrido: seriale

Serbatoio carburante: lt 1.900

Motori elettrici: 2 x E-Motion SAE1 con potenza 213 kW

Generatori: 2 x E-Motion velocità variabile con potenza da 180 kW

Pacco batterie std per propulsione: 39,1 kWh x 2 = 78,2 kWh

Velocità max: 14 nodi

Velocità crocieera: 6/6,5 nodi

Range full electric a 6,5 nodi con batterie std: 1,8 ore / 12 miglia

Range full electric a 6,5 nodi con batterie optional: 3,6 ore / 24 miglia

Range full electric a 10 nodi con batterie std: 1 ora / 9,8 miglia

Range full electric a 6,5 nodi con batterie optional: 2 ore / 19,6 miglia

Range massimo full electric con batterie std: 2,5 ore / 15 miglia a 5,7 nodi di velocità

Range massimo full electric con batterie optional: 5,2 ore / 30 miglia a 5,7 nodi di velocità

Range con solo i generatori: 200 miglia

Range con uso misto diesel/batterie: 350 miglia

Range massimo solo generatori a V max 14 nodi: 240 miglia

Modalità zero emissioni all’ancora con batterie std: 8 ore (media)

Modalità zero emissioni all’ancora con batterie optional: 16 ore (media)

Ricarica veloce con generatore o plug-in: 45 min per il 90% della batteria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit