• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

Prevenzione degli incendi navali 24/7: E-Nav presenta SEW, il guardiano termico hi-tech

E-Nav introduce SEW, il sistema innovativo di prevenzione incendi per il settore navale, che assicura un monitoraggio termico avanzato 24/7 per una massima sicurezza e prevenzione

di Redazione SUPER YACHT 24
2 Ottobre 2024
Stampa

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

Nel mondo della nautica una minaccia viene spesso sottovalutata: quella degli incendi a bordo. E-Nav, azienda leader nell’offerta di soluzioni, prodotti e servizi per l’elettronica navale, oltra a strumenti elettronici per la navigazione, risponde a questa sfida con SEW (Safety Early Warning), un sistema innovativo per la prevenzione degli incendi.

SEW è stato progettato e perfezionato da E-Nav in anni di intenso sviluppo e impianti beta test on site. Come suggerisce l’acronimo SEW (Safety Early Warning), il suo valore aggiunto è la funzione predittiva, un aspetto troppo spesso trascurato nella sicurezza navale.

SEW è un sistema all’avanguardia per la misurazione e il controllo della temperatura, attraverso l’utilizzo di telecamere termiche di tipo industriale. È stato progettato per tutte quelle situazioni critiche in cui le variazioni di temperatura sono sintomo di malfunzionamento e possono causare incendi anche di grande entità.

 

Gli incendi in ambito marittimo sono in aumento.

Negli ultimi anni, il settore marittimo ha assistito a un preoccupante aumento degli incendi a bordo delle imbarcazioni. Questi incidenti hanno causato perdite significative, sia in termini di vite umane che di danni materiali, rappresentando una delle principali cause di sinistri nel settore.

Questa tendenza allarmante è alimentata da diversi fattori. L’aumento delle dimensioni delle navi moderne ha reso più complessa la gestione degli incendi a bordo. Inoltre, la frequente errata dichiarazione di merci pericolose continua a rappresentare un rischio significativo.

Ma è soprattutto il crescente utilizzo di batterie al litio a destare particolare preoccupazione. Con il mercato globale delle batterie agli ioni di litio in rapida espansione, il rischio di incendi legati a questa tecnologia è destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni.

 

Analisi termica avanzata e allarmi multi-livello sempre attivi contro gli incendi.

SEW si focalizza proprio sul monitoraggio di questi punti critici. Il cuore del sistema SEW è una rete sofisticata di telecamere termografiche per barche ad alta precisione che, posizionate strategicamente nei punti critici, creano una rete di sorveglianza termica navale capillare e sempre attiva.

Collegate a un’unità centrale di elaborazione dotata di un software all’avanguardia, queste telecamere analizzano continuamente i dati termici in tempo reale, interpretando ogni minima variazione di temperatura con una precisione che supera di gran lunga le capacità umane.

Pensato appositamente per il monitoraggio delle fasi di ricarica delle batterie al litio ad uso marino, SEW include una serie di integrazioni con gli impianti di sicurezza, automazione e navigazione già presenti a bordo. La sua flessibilità e la quantità di funzioni lo rendono applicabile anche in campo civile, dove è necessario un monitoraggio costante (24 ore su 24, 365 giorni all’anno) delle condizioni di lavoro di macchine e quadri elettrici.

L’interfaccia utente, intuitiva e immediatamente comprensibile, permette di visualizzare in tempo reale la mappa termica dell’intera area monitorata, sia su schermi dedicati che su dispositivi mobili. Questa democratizzazione dell’informazione termica consente una consapevolezza collettiva dei potenziali rischi, coinvolgendo attivamente tutto il personale nella prevenzione degli incidenti.

Ma SEW va oltre il semplice monitoraggio: in caso di anomalie, entra in azione automaticamente in modo rapido e preciso. Ad esempio, se un componente inizia a surriscaldarsi pericolosamente, il sistema lo rileverà immediatamente, intervenendo in modo diretto a disalimentare l’utenza in alert anche tramite l’automazione di bordo.

 

Un aiuto sempre in allerta per il personale di bordo.

SEW non mira a sostituire il personale, ma a potenziarne le capacità. Operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7, questo sistema è pensato per operare in sinergia con l’uomo. Anche quando il personale non è presente, SEW rimane vigile, pronto a rilevare e rispondere a qualsiasi potenziale minaccia termica.

Questa soluzione ibrida è stata pensata per la tranquillità di responsabili della sicurezza, project manager, armatori, surveyor o comandanti: in caso di anomalie, il sistema interviene e/o allerta immediatamente l’equipaggio, fornendo dati precisi e in tempo reale per supportare decisioni rapide e informate.

Il sistema di controllo della temperatura di E-Nav è il risultato di un’intensa fase di test e perfezionamento sul campo. Impianti beta sono stati installati su diverse tipologie di imbarcazioni, operanti in condizioni reali e sottoposti alle sfide quotidiane della navigazione.

Il prodotto maturo e collaudato è stato presentato al Monaco Yacht Show 2024, una vetrina internazionale che ha offerto l’occasione perfetta per dimostrare dal vivo le capacità del sistema.

 

Contatta E-Nav per un impianto di prevenzione incendi su misura per la tua imbarcazione.

E-Nav, esperta di impianti per yacht e barche, combinando tecnologia all’avanguardia, esperienza sul campo e un approccio ibrido uomo-macchina, offre con SEW una soluzione che non solo risponde alle sfide attuali, ma anticipa quelle future. In un’epoca in cui la sicurezza non può più essere lasciata al caso, SEW si pone come partner affidabile per chiunque abbia a cuore la protezione delle imbarcazioni e, soprattutto, delle vite umane.

SEW è un impianto progettato su misura per ogni imbarcazione: contatta E-Nav per una consulenza personalizzata e una dimostrazione di SEW.

Tel. +39 0541 830989
E-mail: info@e-nav.it
https://www.e-nav.it/

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version