• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Cantiere Navale Vittoria è stato acquisito all’asta dal Gruppo Cavazzana

Nella giornata di oggi è previsto un incontro con la Regione Veneto. Successivamente l’operazione dovrà essere ratificata dall’assemblea dei creditori

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Settembre 2024
Stampa

Il Gruppo Cavazzana, che fa capo al professionista Roberto Cavazzana, ha acquisito il Cantiere Navale Vittoria nell’asta che si è tenuta ieri.

La notizia, riportata oggi dal Gazzettino di Rovigo, è arrivata ieri sera al giornale veneto in apertura dei lavori del consiglio comunale di Adria, da parte del sindaco Massimo Barbujani: “Cantiere Navale Vittoria è salvo. Mi ha telefonato oggi il presidente Paolo Duò – ha detto il primo cittadino -. Già domani (oggi per legge, ndr) ci sarà un incontro in Regione Veneto. L’operazione successivamente dovrà essere ratificata dall’assemblea dei creditori.”.

Cavazzana aveva presentato una prima offerta il 24 luglio. La nuova offerta, depositata pochi giorni dopo quella di Fcm Group, era stata molto ben accolta dal presidente Paolo Duò che l’aveva ritenuta migliore in termini di pagamento e di cifre proposte.  La proposta di acquisizione della società adriese, specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciale e da trasporto, era successivamente stata integrata due volte. L’ultima volta il 29 agosto.

Le buste con le offerte sono state aperte sempre ieri 16 settembre a Rovigo, nello studio della commercialista Maria Clotilde Castellani, uno dei commissari giudiziali nominati dal giudice delegato Benedetta Barbera del Tribunale di Rovigo. La base d’asta di partenza era di 6,8 milioni di euro ed erano previsti rilanci minimi di 100 mila euro, a distanza non superiore a trenta secondi uno dall’altro. Secondo le indiscrezioni emerse la prima offerta di Cavazzana era di 3 milioni di euro per il comparto immobiliare e di 3,7 milioni per la parte aziendale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version