• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Secondo Costantino (Tisg) sul Bayesian sono state violate le procedure di sicurezza

Nel caso fossero state osservate le persone avrebbero potuto salvarsi, sostiene l’amministratore delegato di Tisg nel corso della trasmissione Rai ‘Cinque minuti”

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Settembre 2024
Stampa

L’imprenditore Giovanni Costantino, amministratore delegato di The Italian Sea Group, di cui è parte il cantiere Perini, costruttore del Bayesian, affondato il 19 agosto scorso è intervenuto nel corso della trasmissione ‘Cinque minuti’ condotta da Bruno Vespa su Rai Uno andata in onda ieri sera.

Queste le sue dichiarazioni, in risposta alle domande poste da Vespa: “Riteniamo che l’acqua” che il 19 agosto ha affondato il Bayesian a largo di Porticello, “sia entrata da questo portellone” (mentre indica nel video il portellone laterale di poppa di un modello del veliero in studio.

“Riteniamo – ha aggiunto – che le attività tipiche di un equipaggio a tutela delle persone e della nave non siano state compiute. Si sarebbe dovuta preparare la nave chiudendo, blindando la stessa, lo scafo, la sovrastruttura. La nave è inaffondabile; se in quella nave non fosse entrata acqua, non avrebbe avuto alcun tipo di problema. La perturbazione in arrivo era chiaramente visibile e leggibile; significativo che i pescatori abbiano letto la situazione e non siano usciti in mare. Poteva stare una nave da 700 tonnellate in mare in questa situazione? Non è consigliabile, ma poteva stare. Infatti, la piccola nave vicina era preparata a gestire l’evento; la grande tecnologicamente avanzatissima ha subito quello che è accaduto.

L’acqua di sicuro ha iniziato a entrare da poppa, ha allagato non solo un compartimento stagno, ma anche quello attiguo, ossia la sala macchine; quando il vento ha incalzato la nave ha incominciato a scarrocciare: un percorso di 14 minuti nel quale ha continuato a prendere acqua; tecnicamente si dice che è ingavonata; la stabilità era compromessa e l’acqua è arrivata ai generatori”.

In sedici minuti non sono stati salvati tutti “probabilmente perché l’equipaggio non si è coordinato, non era assolutamente  preparato, era probabilmente distratto e non pronto a intervenire; tantissime possono essere  le motivazioni per cui non è intervenuto nel modo giusto, nella sequenza giusta, nella tempestività giusta. Non hanno considerato le persone che erano giù: questo si configura nella distrazione di quei drammatici 16 minuti. Evidentemente non se ne sono nemmeno resi conto. Andavano seguite le procedure ben chiare. Nulla di questo è stato fatto e quindi sette persone sono rimaste bloccate, incagliate. Ma nei primi 14 potevano salire sopra se solo fosse stato lanciato l’allarme”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version