Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

I nuovi ordini di Ferretti Group calano del 10% ma il segmento custom e superyacht continua a correre

Per il futuro l’azienda intende ampliare i servizi di intermediazione, noleggio e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting. Jiang Kui è il nuovo presidente

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Agosto 2024
Stampa
Raccolta ordini Ferretti Group al 30-6-2024

Il settore dei super yacht continua a trainare il portafoglio ordini di Ferretti Group anche se il cantiere nella prima metà dell’anno in corso ha visto calare gli acquisti di imbarcazioni di taglia medio-piccola.

I risultati al 30 giugno scorso mostrano infatti ricavi netti nuovo (quindi escluso il business dell’usato) saliti a 611 milioni di euro (+7,75 rispetto alla prima metà del 202), l’Ebitda adjusted è stato di 96,7 milioni (+15,9%) e l’utile netto è aumentato del 7,6% arrivando a 44 milioni.

A proposito della raccolta di nuovi ordini, Ferretti Group informa che “nel secondo trimestre la raccolta ha segnato l’inizio di un nuovo trend di crescita di lungo periodo: il risultato del Q2’24 rispetto al Q2’23 si è attestato a -6,9%, in decelerazione rispetto alla performance del Q1’24 sul Q1’23 che ha mostrato un -13,3%, portando a una raccolta ordini dell’H1’24 pari a 514,4 milioni di euro, in rallentamento del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2023”. Il cantiere precisa che “la migliore performance del secondo trimestre è stata il risultato di un mercato più attivo negli Stati Uniti e di un mercato in continua espansione nella regione del Medio Oriente e dell’Africa”.

Analizzando più nel dettaglio la raccolta ordini suddivisa per segmenti di business si nota che gli yacht in composito (161 milioni di euro) hanno subìto una battuta d’arresto del 38,5%, mentre le vendite di yacht ‘made to measure’ (256,3 milioni) sono cresciute del 6,4% e la divisione super yacht (96,5 milioni) addirittura del +84,2%. Al 30 giugno scorso l’orderbook ammontava a 1,49 miliardi di euro, in crescita di circa il 6% rispetto al 30 giugno 2023 grazie agli ordini dei dodici mesi precedenti.

Da un punto di vista geografico l’Europa ha ‘portato’ ordini per 182 milioni di euro (-39,1%), il Middle East Africa 167 milioni (+60,9%), Asia Pacific 7 milioni (-85,3%), le Americhe 158,2 milioni (+28,1%).

In assoluto il portafoglio ordini di super yacht è salito a 521 milioni di euro (+18%) mentre quello degli yacht made to measure ha raggiunto i 568 milioni (+4%).

A proposito dell’outlook futuro, Ferretti Group informa nella sua nota che intende “estendere la sua offerta ‘made-to-measure’ verso gli yacht in lega di maggiori dimensioni, sviluppando nuovi modelli di super yacht con scafo in lega con gli iconici marchi Riva, Wally, Pershing e Custom Line”. Oltre a ciò il cantiere, che ha appena nominato come nuovo presidente Jiang Kui (al posto del dimissionario Tan Xuguang), intende “ampliare i servizi di intermediazione, noleggio, e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting, espandere le attività di brand extension e licensing, ed espandersi ulteriormente nel mercato della sicurezza e del pattugliamento”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit