Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato Mat, Flexplorer 146 di Cantiere delle Marche

Il secondo yacht della serie presenta un profilo più slanciato del precedente esemplare e non ha l’iconica gru ad A

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Giugno 2024
Stampa
cdm-flexplorer146-mat-01

E’ stato varato da Cantiere delle Marche il Flexplorer 146 Mat, che, come spiega il costruttore in una nota, “segna una tappa significativa nell’evoluzione della serie a cui appartiene, infatti, pur condividendo il concetto fondamentale della linea Flexplorer, la nuova imbarcazione presenta differenze sostanziali in termini di equipaggiamento, layout, armatori, ospiti, sistemazioni dell’equipaggio e configurazione del ponte, rispetto a Maverick, primo Flexplorer 146 consegnato il mese scorso”.

“Con la linea Flexplorer, il Cantiere delle Marche dimostra la sua eccezionale capacità di trasformare un explorer yacht semi-custom in un capolavoro completamente personalizzato. Sebbene forniamo progetti di base come le linee Flexplorer, RJ, Deep Blue e Darwin per guidare gli Armatori nello stile e nel carattere del loro yacht, essi hanno la libertà di personalizzare ogni aspetto come desiderano. Il numero di ponti, ad esempio, può variare, evidenziando l’ampia personalizzazione disponibile in termini di design, architettura navale e ingegneria. Questo ampio livello di personalizzazione è ciò che definisce veramente il nostro concetto di semi-custom” afferma Ennio Cecchini, presidente esecutivo e fondatore del Cantiere delle Marche.

“Questa gamma ci sta dando grandi soddisfazioni sia dal punto di vista commerciale sia, soprattutto, perché sta contribuendo ad accrescere ulteriormente la nostra reputazione nella comunità degli yachting, rafforzando al contempo la nostra posizione di leader mondiale nella costruzione di yacht da esplorazione.”

L’ultimo Flexplorer 146 mantiene l’estetica robusta e pronta all’esplorazione per cui la serie è nota, ma ha un profilo più slanciato rispetto al primo Flexplorer 146, poiché ha un ponte in meno. E’ una differenza sostanziale che va di pari passo con un’altra novità per la serie: non presenta l’iconica gru ad A presente su Aurelia, Flexplorer 130, e Maverick, Flexplorer 146.

Su Mat l’armatore ha voluto la “gru invisibile” che ha debuttato sugli explorer yacht della serie RJ costruiti dal Cantiere delle Marche che – spiega il cantiere – consiste in un vano incassato nello spessore dello sbalzo del ponte sole che si apre per far uscire una potente gru. Una volta terminate le operazioni di varo o di alaggio, il braccio della gru si ritrae nel suo vano e l’enorme ponte di poppa, dotato di paratie abbattibili, può trasformarsi in un’ampia zona relax all’aperto a pochi passi dal mare.

Mat, come l’intera linea Flexplorer, è stato progettato da Hydro Tec, a cui è stato affidato anche lo sviluppo dell’architettura navale e dell’ingegneria dello yacht. Gli interni, realizzati da Nauta Design, fondono eleganza e funzionalità adattandosi allo spirito di questo explorer yacht.

“Siamo molto soddisfatti di Mat, la sesta collaborazione di successo tra Cantiere delle Marche e Nauta”, afferma Mario Pedol, fondatore di Nauta Design, che aggiunge: “Gli interni di Mat sono spaziosi e ben equilibrati. Tutte le aree per gli ospiti vantano ampie finestre per portare luce e vista all’interno e migliorare la sensazione di connessione tra interno ed esterno. L’architettura interna dello yacht è pulita e raffinata, con materiali naturali piacevolmente tattili e colori leggeri e piacevoli da vivere. Il gioco di luci riflesse porta un elemento di costante movimento negli interni che ravviva e arricchisce il fascino delle forme pulite e dei toni naturali.”.

Mat, con una stazza lorda di 475 Gt, dispone di ampi spazi sociali e privati per gli armatori e fino a dieci ospiti distribuiti su tre ponti più uno spazioso Sun deck. Un equipaggio di nove persone gestisce le operazioni dello yacht.

Con una lunghezza di 44,50 metri e un dislocamento di 445 tonnellate, questo super yacht è dotato di serbatoi di carburante da 65.000 litri che alimentano due motori Caterpillar C32 da 746 kW ciascuno. Questa configurazione consente una velocità massima di 14 nodi e un’autonomia di oltre 5 000 miglia nautiche a 10 nodi, conclude la nota del cantiere.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

cdm-flexplorer146-mat-04 cdm-flexplorer146-mat-05 cdm-flexplorer146-mat-03

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit