Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Nautor Swan rivela i dettagli del primo Swan 128 in costruzione

Si tratta del secondo Swan più grande nella storia del cantiere dopo il 131 del 2006

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Giugno 2024
Stampa
B18_29.2.2024_1

Nautor Swan presenta le prime immagini dello Swan 128 in costruzione nel cantiere di Pietarsaari, in Finlandia.

Il 39 metri, una volta terminata la costruzione, diverrà il secondo Swan più grande costruito dal cantiere dopo lo Swan 131 varato nel 2006.

Lo yacht, spiega Nautor Swan in una nota, rappresenta un modello completamente nuovo che completa la gamma dei maxy nella fascia alta, con priorità enfatizzate nelle performance e nel comportamento in mare.

Progettato da German Frers lo Swan 128 “incarna la perfetta sintesi del cruiser sportivo, pensato per lunghe navigazioni oceaniche ma perfettamente a suo agio nelle principali competizioni internazionali. Lo Swan 128 sarà dotato di una doppia pala del timone che offre un controllo ottimale anche a alte velocità e uno sbandamento contenuto intorno ai 20 gradi che garantisce comfort durante la navigazione. Un generoso piano velico fornisce la necessaria potenza per rendere la barca frizzante e divertente anche con vento leggero”.

Il piano di coperta è caratterizzato da una buona separazione tra lo strallo di prua e il code zero dove emerge la tuga scolpita, dal sapore sportivo; qui il designer Luciano Micheletti ha lavorato per creare la maggiore leggerezza possibile senza limitarne la funzionalità e la protezione.

Il pozzetto di Swan 128 ha un’area anteriore dedicata agli ospiti, ampiamente personalizzabile, un’area centrale dedicata a tutti gli elementi per la conduzione della barca, mentre la poppa – separata da un leggero dislivello -, è dedicata al beach club e connessa con la plancetta, ampliabile nella versione opzionale a doppia azione, presente sui più recenti modelli Swan. Un ampio tender-garage può accogliere un rib di lunghezza massima 4,5 metri.

All’interno, curato da Misa Poggi, un salone semi-rialzato offre tre livelli di luce naturale con vista panoramica. Una sala Tv collegata al soggiorno rialzato può essere trasformata in un’ampia sala da pranzo che può ospitare fino a 10 ospiti. “Gli alloggi dell’armatore sono a tutto baglio verso prua; questi, come le altre cabine ospiti, presentano pochi vincoli di progettazione e sono quindi interessanti per chi desidera personalizzarli” mentre, continua la nota di Nautor Swan, a poppa sono situati gli alloggi e le funzioni dell’equipaggio.

Il primo modello Swan 128 in costruzione nella storica base finlandese del cantiere sarà varato nel 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

DSC08820 B18_29.2.2024_1 Swan 128-001 Saloon

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit