Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

A Taranto è arrivato il giorno del varo del primo yacht: un 50 metri Benetti

La costruzione dello scafo è stata curata da Sea Style Company. L’evento è storico per il capoluogo pugliese che da tempo cerca di sviluppare la cantieristica nautica

di Cinzia Garofoli
6 Maggio 2024
Stampa
WhatsApp Image 2024-05-06 at 12.09.42

E’ stato incarrellato venerdì scorso lo scafo e il primo ordine di sovrastruttura dell’Fb616, il 50 metri di Benetti in acciaio e in alluminio e primo yacht costruito a Taranto che sarà varato domani nelle acque del Mar Piccolo, prospicenti il cantiere Sgm.

“Per le altezze dei capannoni non potevamo imbarcare anche il restante dei ponti” spiega Pasquale Di Napoli, direttore generale di Sea Style Company. “Stamattina siamo quindi usciti con la barca, che è andata in posizione e con una gru abbiamo montato gli Sb con il rollbar e l’albero. Ora la barca è pronta e domattina alle 10 inizieranno le operazioni di messa in acqua”.

Si tratta di un grande evento per la città di Taranto, in attesa di conoscere a fine mese il destino dell’area Ex Belleli che avrebbe dovuto riavviare nel porto tarantino lo sviluppo della cantieristica.

Intanto c’è chi non ha mai desistito nell’intenzione di costruire superyacht nel capoluogo pugliese, come Pasquale di Napoli, che in collaborazione con Maurizio Abbatematteo (dei cantieri Sgm nei quali è stato costruito il Benetti) e con l’azienda tarantina Costruzioni Generali, ha portato avanti il progetto di costruzione di questo Fb616.

“Alla cerimonia di varo abbiamo invitato tutte le istituzioni civili, religiose e militari. Si tratta appunto di un evento storico per la città di Taranto, città porto dove non è mai stato costruito uno yacht” sottolinea Di Napoli. “Proprio per questo faremo rompere la bottiglia al primo cittadino di Taranto, Rinaldo Melucci. Siamo orgogliosi del lavoro svolto: abbiamo iniziato il lavoro sul Fb616 il 10 di maggio 2023, nella ricorrenza del patrono di Taranto, San Cataldo, e a nemmeno un anno da quella data lo avevamo già terminato. Consideriamo infatti che in quest’ultimo mese ci siamo dedicati alla sabbiatura e all’impermeabilizzazione.” commenta il direttore generale di Sea Style Company.

Le operazioni prevedono nel giorno successivo al varo l’incontro con il Rina per verificare la navigabilità dello yacht per rilasciare il certificato alla Capitaneria di Porto e, il giorno 9 maggio, alle 4 del mattino, la partenza del convoglio con destinazione cantiere Benetti di Livorno. “Un’ora dopo la messa in acqua, alle 5 del mattino, ci sarà l’apertura straordinaria del ponte girevole: un ponte che a Taranto divide in due la città, e che per la sua arcata massima di 12 metri non consentirebbe il passaggio dello yacht con il rollbar montato” spiega ancora Di Napoli. “Abbiamo quindi chiesto la sua apertura, che comporterà la deviazione del traffico in arterie diverse, per una questione di sicurezza”.

Il 50 metri Fb616, una volta giunto al cantiere Benetti di Livorno, inizierà la fase di allestimento impianti, arredi e accessori, al termine della quale, presumibilmente nel 2025, verrà consegnato al suo armatore estero.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit