• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato da Swan il primo yacht a propulsione ibrida elettrica

Il progetto nasce per offrire un vero superyacht performante basato su una piattaforma efficiente, che riduce i costi di gestione e semplifica il processo di certificazione del charter

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Aprile 2024
Stampa

La prima unità dello Swan 88 con propulsione ibrida elettrica è stata varata presso il Boatbuilding Technology Centre, sede di Swan a Pietarsaari, in Finlandia.

Lo Swan 88 è il primo modello che il cantiere ha completamente sviluppato fin dall’inizio per offrire un’opzione di propulsione ibrida elettrica in collaborazione con Torqeedo; per l’architettura navale la collaborazione è proseguita con German Frers, dell’interior design si è occupata Misa Poggi mentre Lucio Micheletti, Micheletti + Partner, ha curato lo stile esterno.

L’innovazione  di questo nuovo progetto è rappresentata dalla forma del tettuccio, ispirata al vento con le linee essenziali e dinamiche esaltate, così come lo specchio di poppa che invita alla piattaforma da bagno “Beach Club”.

Lo Swan 88 presenta una serie di soluzioni per lo spazio, la qualità funzionale e il comfort a bordo, sia all’interno che all’esterno. La luce naturale che penetra dall’atrio del companionway e dalle finestre del tettuccio e dello scafo conferisce una grande luminosità agli interni.

Progettato per offrire agli armatori l’opportunità di ridurre i costi di gestione attraverso il noleggio, questo maxi design ad alte prestazioni soddisfa la regola critica dei 24 metri di lunghezza della linea di carico per la conformità alle norme sul noleggio leggero della Mca.

La scelta di sviluppare questa imbarcazione nasce dall’obiettivo del cantiere – spiega Swan nella sua nota – di offrire un vero superyacht performante basato su una piattaforma efficiente, riducendo al minimo i costi di gestione e semplificando il processo di certificazione del charter.

Le appendici dedicate alla crociera sono una chiglia a T con pescaggio moderato di 4 metri e due timoni gemelli, che offrono vantaggi significativi come la riduzione del pescaggio ma anche una maggiore sicurezza e un ottimo equilibrio durante la navigazione. Lo scafo e la coperta sono costruiti interamente in fibra di carbonio epossidica, utilizzando i comprovati vantaggi della tecnologia di laminazione Sprint@ insieme all’avanzata tecnologia di stampaggio del carbonio di proprietà del cantiere.

“Lo Swan 88 segna un’importante pietra miliare per la produzione del cantiere. È il primo yacht a propulsione ibrida, che ha visto una costante collaborazione con Torqeedo e ha contribuito allo studio e allo sviluppo delle stesse caratteristiche su tutta la gamma, non solo sui maxi yacht. “, afferma Giovanni Pomati, amministratore delegato del Gruppo Nautor, che ha annuncito nell’occasione anche il varo della seconda unità fra pochi giorni.

Il maxi yacht farà il suo debutto mondiale al Cannes Yachting Festival, dal 10 al 15 settembre, e al Monaco Yacht Show, dal 25 al 28 settembre.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version