• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Simpson Marine nominata agente esclusivo di Nautor Swan In Asia

Sempre più presente dietro queste operazioni la Sanlorenzo che oltre ad aver recentemente acquisito la Simpson Marine, aveva firmato 4 mesi fa un protocollo di intesa con Nautor Swan che preludeva a un suo possibile passaggio di proprietà

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Aprile 2024
Stampa

Simpson Marine ha annunciato la sua nomina ad agente esclusivo per Nautor Swan in Asia, realizzando così una partnership strategica che riunisce due attività di lungo corso.

Simpson Marine è operativa da 40 anni nella vendita e nell’assistenza di yacht nell’area Asia-Pacifico ed ha recentemente iniziato un nuovo capitolo con l’acquisizione da parte di Sanlorenzo S.p.A annunciata il 5 marzo scorso. Un cambiamento attraverso il quale è destinata a espandersi oltre i confini asiatici e continua a operare come concessionario multimarca con un portafoglio di marchi aggiornato che comprende Sanlorenzo, Bluegame, Fairline e ora Nautor Swan.

Nautor Swan, cantiere finlandese di proprietà di Sawa Srl, azienda di Leonardo Ferragamo da 26 anni, ha una storia che risale al 1966. Dal quel momento in poi – ricorda Simpson Marine nella sua nota – Nautor Swan ha sempre alzato la posta in gioco nella costruzione di nuovi modelli e ha spinto i propri confini per rispondere  alle esigenze dei propri clienti passando dalla serie Swan Yachts ai più grandi Maxi Swan Yachts e ai ClubSwan Yachts da regata fino alla divisione barche a motore con i 42 piedi Swan Shadow e Overshadow e lo Swan Arrow 75. Il cantiere finlandese, nel dicembre scorso, aveva inoltre firmato un protocollo di intesa con Sanlorenzo che potrebbe portare  ad una sua acquisizione nel prossimo futuro da parte del cantiere guidato da Massimo Perotti.

Oggi il marchio Nautor Swan si è arricchito con il ClubSwan, uno yacht club virtuale dedicato agli armatori Nautor per condividere l’amore per lo sport della vela; le divisioni Nautor Swan Brokerage e Charter per chi inizia a muovere i primi passi nel mondo della nautica; il ClubSwan Racing la divisione sportiva e il Nautor Swan Global Service, per l’assistenza agli armatori, H24 e in tutto il mondo.

“Questa notevole aggiunta al nostro portafoglio consolida la nostra presenza nel segmento di mercato della nautica da diporto di fascia alta, offrendo ai nostri clienti una gamma di imbarcazioni che condividono gli stessi principi di altissima artigianalità e approccio artigianale. La combinazione di questi marchi sotto lo stesso tetto creerà un’azienda di yacht a motore e a vela unica nel suo genere, rafforzando il nostro posizionamento come azienda di yacht di lusso più affidabile della regione.” ha commentato Richard Allen, direttore operativo di Simpson Marine.

“La solida rete, le sedi chiave e i team di vendita e assistenza altamente qualificati di Simpson Marine offriranno le migliori opportunità per sviluppare il marchio Nautor Swan in alcuni mercati consolidati e futuri dell’Asia”, ha aggiunto Olivier Decamps, direttore regionale Asia-Pacifico di Nautor Swan.

La collaborazione tra Simpson Marine e Nautor Swan prevede anche il progetto di un circuito di regate che rispecchia le attività del cantiere nei principali mercati europei. Simpson Marine svolgerà un ruolo fondamentale nel far conoscere gli yacht a vela e a motore di Swan ai clienti più esigenti. Il futuro di entrambi i marchi sarà caratterizzato da investimenti congiunti in tecnologie innovative, dallo sviluppo sostenibile e dall’ampliamento della rete di assistenza.

La presentazione ufficiale dell’accordo avverrà in occasione del Singapore Yachting Festival che si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2024 .

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version