Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Presentato da Tankoa Yachts il nuovo 70 metri Progetto Milano

Il nuovo progetto del cantiere genovese, elaborato insieme a Nauta Design, fonde una tecnologia all’avanguardia con l’attenzione ai dettagli

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Marzo 2024
Stampa
70m TANKOA_EST_VIEW04A_REV A

Si aggiunge alla gamma Tankoa il nuovo progetto Milano di 70 metri sviluppato insieme a Nauta Design e – informa una nota – con questa collaborazione il cantiere boutique genovese sottolinea la sua volontà di continuare a evolvere collaborando con i più importanti designer.

“Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e consolidamento che vede ad oggi Tankoa tra i protagonisti principali nella costruzione di megayacht di lusso”, afferma Vincenzo Poerio, amministratore delegato di Tankoa Yachts. “Il 70mt Milano incarna la nostra visione di eccellenza, che fonde tecnologia all’avanguardia e meticolosa attenzione ai dettagli. Collaborare con Nauta Design, con cui condividiamo una ricca storia di rispetto reciproco e amicizia che persiste da tre decenni, è veramente gratificante”.

Tankoa e Nauta spiegano di aver voluto chiamare questo nuovo progetto Milano – spiega il cantiere – traendo ispirazione dalla città stessa, che riflette vari aspetti del progetto. Città natale di Nauta Design e sinonimo di eleganza, sensibilità estetica e design intelligente, Milano diventa un simbolo più che appropriato – un luogo dove le idee creative si trasformano in realtà concrete.

Il progetto Milano misura 70 metri di lunghezza complessiva, ha una larghezza di 11,80 metri e un pescaggio di 3,50 metri. Gli esterni presentano linee pure e bilanciate, moderne e raffinate, riflettendo un design senza tempo intrinseco al Dna di Tankoa e Nauta.

“Le linee orizzontali allungate creano un collegamento senza soluzione di continuità con la superficie del mare e l’orizzonte, fornendo un legame intimo con l’ambiente circostante”, afferma Mario Pedol, co-fondatore di Nauta, descrivendo l’etica progettuale del progetto. “Il progetto Milano incorpora forme pulite e volumi armoniosi che portano a un effetto visivo di leggerezza, purezza e serenità. Nauta è entusiasta di lavorare con Tankoa, un cantiere rinomato per la sua professionalità e dedizione all’eccellenza, unita a un’alta sensibilità in termini di eleganza: qualità che gli hanno permesso di diventare uno dei protagonisti principali nel mondo dei superyacht.”

Al centro di questo progetto si trova l’area di poppa, progettata per catturare immediatamente l’attenzione, che include un ampio beach-club con una sala lounge dotata di palestra convertibile, un’area relax con sauna e sala massaggi e murate laterali abbattibili che si aprono al livello del mare.

L’elegante piscina esterna è accompagnata da un’ampia area prendisole ed è completamente personalizzabile dall’armatore. Abbattendo le murate laterali si espande ulteriormente lo spazio del beach-club, trasformandolo in una lounge privata sul mare che offre ulteriori metri quadrati di lusso e relax.

Una vera caratteristica chiave – informa il cantiere – è la sala macchine su un unico livello situata sotto il ponte inferiore, che consente un passaggio diretto dagli alloggi degli ospiti al club sulla spiaggia del ponte inferiore.

Sul ponte inferiore, adiacente alle quattro suite degli ospiti, c’è un garage specifico per water toys e attrezzature per immersioni, una laundry, la zona equipaggio, dodici cabine e una palestra entrambe ad uso dell’equipaggio.

Sul ponte principale gli ospiti si trovano di fronte a un’incredibile lounge all’aperto collegata al beach-club tramite scale centrali, seguita dal salone principale e dalla zona pranzo. Più avanti, ci sono due spaziose suite Vip con terrazze a scomparsa, una cucina e un garage anteriore capace di ospitare due tender, lunghi rispettivamente 9 metri e 8,5 metri.

Il ponte superiore è dedicato completamente all’armatore: la vasta cabina armatoriale ha una spettacolare vista panoramica verso prua, completata dall’accesso a una piscina privata e all’eliporto a prua. La lussuosa suite include un guardaroba walk-in, due bagni e uno studio. Spostandosi verso poppa si trova il salone panoramico e l’area pranzo all’aperto.

Sul ponte di comando, oltre alla timoneria, sono situate la cabina del capitano e una sala cinema per l’intrattenimento degli ospiti. Il sundeck presenta un’altra area lounge all’aperto dotata di bar, lettini prendisole e due divani a forma di L rivolti fronte marcia, offrendo l’ambientazione perfetta per godersi panorami mozzafiato.

In linea con l’impegno di Tankoa verso tecnologie sostenibili, il progetto Milano supporta un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico composto da quattro generatori a velocità variabile (Cat C32, con una potenza massima di 940 ekW) incaricati di fornire energia elettrica a due motori elettrici, ognuno da 1650 kW, consentendo una velocità massima di 16.5 nodi e alimentando i servizi hotel di bordo.

Lo yacht sarà dotato di fuel cell in grado di fornire fino a 200 kW di potenza. Tankoa sta collaborando con i principali fornitori del settore per integrare fuel cell a metanolo, che attualmente offrono la migliore combinazione di sostenibilità, comfort e sicurezza. Questa iniziativa rimane aperta a futuri progressi nelle tecnologie per lo stoccaggio sicuro ed efficiente dell’idrogeno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

70m TANKOA_EST_VIEW01 NOTTURNO_REV A 70m TANKOA_EST_VIEW03A_REV A TANKOA 70_OD_OC_VIEW03_REVA_01

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Tecnicomar ecomar 20 SX
Tecnicomar ECOmar SX per il trattamento delle acque nere e grigie
L'azienda siciliana presenta un nuovo sistema per contrastare l'inquinamento marino e soddisfare i sempre più rigorosi standard di scarico delle…
  • ECOmar SX
  • inquinamento
  • SUPER YACHT 24
  • Tecnicomar
  • trattamento acque
1
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit