Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

CRN presenta il giga yacht di 60 metri Comfortably Numb

Questa nave da diporto è stata progettata, ingegnerizzata e costruita presso lo stabilimento produttivo di Ancona

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Febbraio 2024
Stampa
CRN MY Comfortably Numb_Credits by Karl Borg_HERO

Il cantiere CRN ha presentato il gigayacht di 60 metri in alluminio ribattezzato Comfortably Numb, consegnato a dicembre 2022,  e completamente custom nella progettazione, nell’architettura navale, nella ingegnerizzazione e nella costruzione, messo a punto dal cantiere navale presso lo stabilimento di Ancona.

Comfortably Numb è altamente innovativo, in quanto, come spiega la nota del cantiere, è frutto del know-how e del costante impegno in Ricerca e Sviluppo di CRN. La qualità progettuale e costruttiva del cantiere navale unite alla creatività dello studio italiano di architettura Nuvolari Lenard, che ha curato il concept degli esterni e degli interni, hanno creato una nave totalmente sartoriale e artigianale con spazi progettati per una fantastica esperienza di crociera, perfetti per una famiglia armatrice che ama trascorrere lunghi periodi a bordo.

Lo yacht è stato fortemente voluto da armatori esperti che desideravano un superyacht dislocante altamente performante.

Il 60 metri Comfortably Numb combina pescaggio ridotto per accedere ai bassi fondali caraibici, utilizzando eliche in linea d’asse, a generose altezze e ampi volumi delle aree guest e crew, anch’esse caratteristiche imprescindibili nella visione del cliente, seguito nell’intero percorso progettuale e costruttivo dal team di commessa nave del cantiere.

Le linee esterne della nave sono aerodinamiche, tese, fluide e potenti ed esprimono uno stile elegante, ricercato e contemporaneo allo stesso tempo che richiamano le idee di velocità e fluidità, tipiche di un progetto automotive.

Nel dettaglio delle specifiche Comfortably Numb misura 60,33 metri di lunghezza, ha un baglio di 10,55 metri e un gross tonnage di 1.114 Gt.

Sviluppato su 5 ponti può accogliere 12 ospiti e 13 persone di equipaggio.

Comfortably Numb, continua la nota, è un superyacht altamente performante che coniuga prestazioni straordinarie ed elevata qualità di vita a bordo.

Particolare attenzione è stata rivolta alle vaste e confortevoli aree living.  Gli spazi interni ed esterni risultano interconnessi grazie alle grandi finestrature a tutta altezza che dilatano i volumi consentendo un costante e diretto contatto con il mare.

Sempre con il fine ultimo di ottenere le altissime prestazioni contrattuali in termini di peso e velocità, questo superyacht altamente tecnologico riflette un complesso e meticoloso studio dei materiali: ad esempio – spiega CRN – nella fase di applicazione del teak e livellamento è  statoutilizzato un materiale leggero come il sughero, preferendolo ad alternative a più alta densità.

Grazie al proprio team di ingegneri e tecnici specializzati CRN ha messo a punto un progetto che sfrutta un sistema estensimetrico di celle di carico – estremamente preciso – per tenere costantemente monitorato tramite wi-fi il peso della nave e la posizione del baricentro.

I due motori Mtu 20V 4000 M93L – montati per la prima volta su uno yacht CRN e uniti all’impianto Scr (Selective Catalytic Reduction System) – spingono la nave alla velocità massima di oltre 25 nodi e alla velocità di crociera di 22.5 nodi.

Grazie all’attenzione e alla perfezione di design e calcolo da parte del team engineering CRN il superyacht è innovativo, leggero e performante.

Il 60m CRN m/y Comfortably Numb è certificato Imo Tier III1 grazie a una diminuzione fino al 70% delle emissioni nocive degli ossidi di azoto (NOx) contenuti nei gas di scarico dei motori.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit