Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Risolto il problema delle restrizioni per i marittimi extra Ue imbarcati su yacht in Italia

Toti ha annunciato che l’intervento del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è stato risolutivo per arrivare a un’interpretazione meno sfavorevole della materia per i cantieri italiani

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Gennaio 2024
Stampa
Giangrasso yacht refit (2)

Una buona notizia, passata però in sordina all’assemblea di Genova for Yachting, è che il delicato tema della permanenza dei marittimi extra-Ue in Italia a bordo delle navi da diporto è stata risolta.

La notizia occupa una riga all’interno della nota diffusa dall’associazione del cluster nautico presieduta da Giovanni Costaguta ma è stata più ampiamente annunciata dal presidente della Regione Liguria, Giovani Totti, che ha detto: “Abbiamo risolto in poche settimane, dopo due anni andati a vuoto con il precedente Governo e grazie ora all’intervento del Ministro dell’interno Piantedosi, la questione dei marittimi internazionali”.

Commentando lo studio (il 5° aggiornamento) affidato a The European House – Ambrosetti sull’impatto della nautica professionale a Genova, Genova for yachting a sua volta ha detto: “Nelle rilevazioni 2023 i dati di traffico di grandi yacht nelle marine e nei cantieri sono stati ulteriormente superati (oltre 79 mila giornate di permanenza) con conseguente potenziale aumento dell’impatto: l’analisi evidenzia tuttavia come la crescita dei traffici sia concentrata nelle imbarcazioni di lunghezza inferiore (da 15 a 75 metri di lunghezza), e diminuisca per le unità oltre i 75 e poi i 90 metri, cioè nel settore di mercato che nel mondo sta crescendo maggiormente rispetto agli altri. Questo dato preoccupa, ed è dovuto a due principali cause: la prima, per il momento risolta, è la limitazione alla circolazione dei marittimi stranieri in Italia, la seconda, più rilevante, è la scarsità di infrastrutture portuali dedicate: accosti tecnici, marine, bacini”.

A proposito della criticità risolta riguardante la limitazione alla circolazione dei marittimi stranieri in Italia Alberto Amico, patron del cantiere Amico & Co., a SUPER YACHT 24 si è limitato a confermare che in questo momento la distorsione competitiva che fino a poco tempo fa rendeva più favorevole la sosta dei super yacht in altri cantieri europei (in Francia e in Spagna ad esempio) è stata superata grazie a una aggiornata interpretazione e applicazione della norma da parte della Polizia di frontiera.

Un’interpretazione che evidentemente ha risolto il problema finora esistente per i cantieri italiani (soprattutto quelli di refit) della spinosa questione riguardante la circolazione dei marittimi extra Ue a seguito del recepimento in Italia di una sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2020. Proprio per questo fattore, oltre al Covid 19, a Genova si era assistito a un minor numero di transiti e di permanenza delle grandi navi da diporto già nel corso del 2021 mentre nel 2023 i numeri dovrebbero essere già tornati a salire.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Marittimi extra Ue: l’attuale soluzione non basta a colmare il gap concorrenziale con l’estero

Genova for Yachting torna ad alzare la voce sul problema dei visti per equipaggi extra-Ue

Restrizioni ai marittimi extra-Ue in Italia: il contributo di avv. Alessandra Macchi (Deloitte Legal)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Tecnicomar ecomar 20 SX
Tecnicomar ECOmar SX per il trattamento delle acque nere e grigie
L'azienda siciliana presenta un nuovo sistema per contrastare l'inquinamento marino e soddisfare i sempre più rigorosi standard di scarico delle…
  • ECOmar SX
  • inquinamento
  • SUPER YACHT 24
  • Tecnicomar
  • trattamento acque
1
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit