Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Debutto in Australia per Baglietto con la vendita del decimo esemplare di Dom 133

La consegna della nave da diporto al suo armatore è prevista per il 2026

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Gennaio 2024
Stampa
Baglietto DOM133 (1)

Baglietto apre il 2024 con la vendita del decimo esemplare della fortunata serie dei Dom 133 e segna anche il traguardo del primo yacht venduto nel mercato australiano dal suo rappresentante per l’Australia Perry James della società Gli Yachts. Una vendita che avviene inoltre nell’anno in cui il cantiere di La Spezia festeggia il suo 170° anniversario.

“Si tratta di una vendita di grande rilevanza per Baglietto – commenta Fabio Ermetto, responsabile compliace di Baglietto – non solo perché ci apre la strada in un mercato nuovo per noi, ma nel quale abbiamo, comunque,  sempre molto creduto, ma anche perché dimostra l’altissimo livello di customizzazione  che Baglietto riesce a garantire anche nelle sue imbarcazioni di gamma. Questo nuovo DOM, infatti, nasce con la precisa intenzione del suo armatore di navigare i mari di tutto il mondo ed è stato fortemente personalizzato per il mercato di destinazione, senza per questo perdere nulla dello stile tutto italiano che connota da sempre il marchio”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Geoff Lovett International-Gli,  insieme all’orgoglio di essere stata scelta da un cliente di lunga data come Baglietto quale sua rappresentante in questo acquisto fondamentale.  “Abbiamo il privilegio di rappresentare Baglietto per l’Australia e Nuova Zelanda, in un momento in cui assistiamo allo sviluppo di una nuova era nella nautica del Sud Pacifico. Nell’intraprendere questa entusiasmante avventura, il nostro team dedicato a Baglietto Australia è pronto a garantire un’esperienza straordinaria e senza soluzione di continuità ai nostri clienti. Non vediamo l’ora condividere con loro tutto il processo di costruzione di questo DOM133 e di garantirne un viaggio entusiasmante ad ogni passo” ha detto Perry James.

Il Dom 133 è firmato da Stefano Vafiadis e – spiega il cantiere nella sua nota – è pensato per lunghe navigazioni. Lo scafo no. 10263 non prevede piscina a poppa del main deck, sostituita da un maggiore spazio storage. Modificato anche l’ambiente della galley allargata ad includere un confortevole tavolino per colazioni informali.

Le altre caratteristiche principali di questo Dom 133 – informa la nota – sono ravvisabili nelle linee moderne ed accattivanti ispirate all’automotive, nei volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia, negli ampi spazi storage per le lunghe crociere, nella poppa modificata per accogliere maggiore magazzino, nelle finestrature panoramiche apribili a terrazza, nella scelta dell’alluminio come materiale costruttivo che concede, non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione e, infine, nelle prestazioni significative grazie ai 2 motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.

La consegna della nave da diporto al suo armatore è prevista per il 2026.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit