Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sette yacht al varo e sei in consegna come progress produttivo 2024 di Tisg

Vari e consegne ma non solo; proseguirà nel corso dell’anno la strategia di crescita del Gruppo con nuovi obiettivi all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Gennaio 2024
Stampa
EDIT-DJI_0127-

The Italian Sea Group comunica le previsioni di progress produttivo del 2024 confermando vari e consegne per tutti i brand del gruppo.

Sei yacht saranno varati e consegnati da Tisg; si tratta di cinque Admiral fra cui 2 megayacht di 78 metri full custom progettati da archistars: uno con interior curati da Sinot Yacht Architecture & Design ed esterni da Lobanov Design, e l’altro totalmente progettato da Sinot, 1 megayacht Admiral|Giorgio Armani di 72 metri full custom, con totale progettazione Giorgio Armani, 1 full custom Admiral di 67 metri, con interior a firma dell’architetto Mark Berryma, 1 S-Force Admiral di 55 metri totalmente progettato dal Centro Stile Tisg.  Il sesto yacht è un Ketch Perini Navi di 60 metri sviluppato in collaborazione con Ron Holland,  che ne ha curato l’architettura navale e, con l’architetto Rémi Tessier che ha progettato gli interni.

A seguire – informa il Gruppo guidato da Giovanni Costantino – è in previsione il varo del primo Picchiotti 24 metri, a meno di due anni dalla presentazione della nuova flotta Gentleman, che andrà in consegna nei primi mesi del 2025. Si riconferma inoltre la regolarità di varo e consegna della produzione dei Tecnomar for Lamborghini 63 l’iconico motor yacht nato dall’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello delle super sport cars.

Questi importanti traguardi produttivi – si spiega nella nota –  è stato possibile grazie ai significativi investimenti sostenuti dal Gruppo negli ultimi anni che hanno permesso di aumentare la superficie produttiva, portandola a complessivi 350.000 metri quadri suddivisi nelle varie sedi.

Inoltre, in linea con la strategia di crescita e di sviluppo sono già a regime gli ultimi quattro grandi investimenti del 2023. Il primo riguarda il  sito Celi 1920 che ha visto l’ampliamento e modernizzazione del sito produttivo della prestigiosa azienda di ebanisteria, per supportare le sempre maggiori esigenze produttive di Tisg, oltre che per puntare dal prossimo anno a ulteriori opportunità di sviluppo nell’ extra-settore come residenziale ed hotellerie di alto poiszionamento.

Il secondo investimento è stato fatto nell’Hub Perini Navi a Viareggio, dove è già in attività la falegnameria storica del brand Viareggino che lavorerà prevalentemente sugli interior degli yacht Perini Navi, oltre che a supportare l’intero Gruppo.

Prevista inoltre nei prossimi mesi l’inaugurazione del nuovo Flag commerciale Perini Navi, sempre a Viareggio, in Via Coppino, famosa ‘via della nautica’, così come è previsto l’ampliamento della Steelworks Business Unit, fondamentale per le maggiori attività di dettaglio negli interior, oltre che per le crescenti necessità di acciai di allestimento.

“Nel 2024 continueremo a crescere come definito nelle previsioni del Capital Markets Day dell’anno scorso. A Febbraio ci sarà un nuovo Capital Markets Day che andrà a illustrare i prossimi obiettivi. Continueremo a consolidare il nostro modello di business nel segno dell’innovazione e sostenibilità, perseguendo traguardi sempre più sfidanti ed emozionanti”  ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit