Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Overmarine spinge per ampliare l’attività al porto di Marina di Carrara

Katia Balducci da anni attende una nuova banchina attrezzata con travel lift nel porto toscano e ha espresso preoccupazione per i possibili ripensamenti di cui si discute in questi giorni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Gennaio 2024
Stampa
Porto-Marina-di-Carrara

Secondo il professor Pietro Lunardi, ex ministro delle Infrastrutture e Trasporti, l’ampliamento previsto nel porto di Marina di Carrara non dovrebbe essere compiuto perché aggraverebbe i danni erosivi di cui soffre quel tratto di costa.

Il tema dei rischi ambientali dovuti all’ampliamento è riemerso in questi giorni nelle cronache locali con la lettera che il professor Lunardi ha scritto a un’associazione ambientalista (I Paladini Apuoversiliesi) e ha sollevato i timori di chi sullo scalo deve lavorare e sviluppare la sua attività. Per la nautica da diporto si è espressa su La Nazione di Massa Carrara Katia Balducci, amministratore delegato di Overmarine ed Effebi, che come altri tre cantieri importanti della zona quali Baglietto, San Lorenzo e Tisg, ha investito nell’area proprio perché dotata di porto e in previsione di avere un’area attrezzata per la nautica per poter sviluppare l’attività.

Overmarine ha oltre 160 dipendenti diretti e altri 500 dell’indotto distribuiti su oltre 190mila metri quadri dei 10 stabilimenti produttivi presenti a Viareggio, Massa e Pisa.

“Da anni” – ha detto Katia Balducci – attendiamo che il porto ci attrezzi un’area per la nautica. Quel famoso travel lift che tutte le aziende del comparto attendono che ci consenta di ultimare in mare quelle operazioni che adesso facciamo a Viareggio. Il travel significa nuovi posti di lavoro, non solo per le aziende della nautica che qui amplierebbero i propri investimenti, ma anche in banchina perché per le manovre dell’importante infrastruttura è necessario nuovo personale specializzato. Adesso noi nel porto possiamo appena fare il varo. Qui costruiamo i gusci in vetroresina e se terminiamo una barca dobbiamo vararla e portarla via. Gli allestimenti interni avvengono a Viareggio. Adesso è tutto molto complicato, per utilizzare un piazzale per il varo dobbiamo attendere i tempi delle attività commerciali che sono incompatibili. Con la Effebi produciamo grandi barche per la Guardia di finanza, ma le prove necessarie alla nautica militare non le possiamo fare in porto. Se si organizza un travel lift sarà poi necessaria una società che lo gestirà e che darà lavoro almeno a una decina di persone” sottolineando così l’importanza dell’ampliamento per poter sviluppare gli investimenti effettuati nell’area.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Tecnicomar ecomar 20 SX
Tecnicomar ECOmar SX per il trattamento delle acque nere e grigie
L'azienda siciliana presenta un nuovo sistema per contrastare l'inquinamento marino e soddisfare i sempre più rigorosi standard di scarico delle…
  • ECOmar SX
  • inquinamento
  • SUPER YACHT 24
  • Tecnicomar
  • trattamento acque
1
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit