Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ormai prossimo il via all’operatività dei gruppi Tisg e Nyg a Viareggio

Fra due giorni dovrebbe prendere il via l’accordo firmato dal Comune con i due gruppi cantieristici che prevede entro il 2026 un raddoppio della produzione Nyg con crescita dell’occupazione e dell’indotto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Gennaio 2024
Stampa
Next-Yacht-Group-Viareggio

Si avvicina la data del 10 gennaio superata la quale diventerà operativo l’accordo raggiunto  fra l’amministrazione comunale viareggina guidata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro e i due gruppi cantieristici Next Yacht Group del gruppo Nesti e The Italian Sea Group, proprietario di Perini Navi.

Che tutto proceda nel modo giusto (affinché il Comune ritiri come previsto il ricorso al Tar) sembra dimostrarlo anche la grande insegna “Next” esposta di recente sulla facciata della palazzina ex Perini Navi, nell’area della Darsena toscana, pubblicata in questi giorni da La Nazione di Viareggio.

Gli accordi, ricordiamo, nascono dalla serrata trattativa che ha coinvolto a ottobre scorso il Comune di Viareggio e il gruppo nautico Tisg guidato da Giovanni Costantino portando quest’ultimo alla firma di un protocollo d’intesa vincolante con l’amministrazione insieme al gruppo Nyg – che produce i marchi Maiora e Ab Yacht – guidato dalla famiglia Nesti, che ad aprile è subentrato nella concessione della Perini. Accordi che prevedono il ricorso al Tar dal Comune nel caso che alcune condizioni non vengano rispettate – fra queste 5 nuove assunzioni entro il 10 gennaio come primi passi di un percorso che dovrà portare nel 2026 al raddoppio del valore della produzione della Next e a una sensibile crescita del numero di occupati e di fornitori locali coinvolti in subappalto.

‘Next Yacht Group in base agli accordi presi con l’amministrazione comunale e con l’altro cantiere The Italian Sea Group ora proprietario di Perini Navi, svilupperanno al massimo le loro attività commerciali proprio in quel tratto di Darsena, confermando così Viareggio come la più importante città italiana della nautica “- scrive in questi giorni la cronaca viareggina – “Next già da tempo ormeggia i propri yacht alla banchina di fronte, ricostituendo così una visibilità di altissimo livello. Tra pochi giorni aprirà, infatti dopo il 10 gennaio, a pochi metri di distanza, il rinnovato spazio espositivo e commerciale The Italian Sea Group proprio dove c’era la falegnameria interna di Perini stessa.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit