• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Muove i primi passi il progetto di un nuovo biobunker Made in Italy

A svelarne alcuni dettagli è Dario Mazzarelli, amministratore delegato di Bio Bunkermed

di Redazione SUPER YACHT 24
7 Gennaio 2024
Stampa
Cantiere Rossini a Pesaro – bunkeraggio super yacht

In Italia sta prendendo forma un progetto per la fornitura di un nuovo genere di bio carburante particolarmente innovativo e adatto alle navi. Ad annunciarlo con un’intervista rilasciata a SHIPPING ITALY è stato Dario Mazzarelli, amministratore delegato di Bio Bunkermed, start up che ha come scopo fondativo la produzione e lo stoccaggio di un combustibile che sarebbe già pronto e utilizzabile senza dover stravolgere la tecnologia della quasi totalità delle navi mercantili esistenti, né la logistica, né altro.

L’obiettivo di Biobunker Med è “quello di ‘avere’ un nostro biobunker che sia un ‘Made in Italy’: composto da olio combustibile italiano e componente biodiesel italiana. Stiamo portando avanti una trattativa con una società petrolifera per produrlo e avere nostri stoccaggi del nostro prodotto che può essere utilizzato, da subito, dalle navi che vanno ad olio combustibile; sto parlando quindi del 90% del naviglio mercantile esistente. In seguito prevediamo di realizzare una miscela di gasolio 001 e biodiesel” si legge nell’intervista. “Quello che stiamo proponendo insieme ad Assarmatori – aggiunge Mazzarelli – è un combustibile semplificato come già è possibile avere nel Nord Europa che si ottiene con la miscela di olio combustibile con la cosiddetta ‘materia prima pretrattata’ (invece del biodiesel), cioè nello specifico l’olio di anacardo. Dai risultati del trial di laboratorio che abbiamo svolto il biobunker che ne deriva è, in termini di viscosità e di potere calorifico, ancora migliore della miscela con biodiesel (Fame) e riporta risultati parimenti importanti riguardo alla riduzione della Co2, di Nox e anche di costi”…CLICCA QUI e continuare a LEGGERE l’intervista integrale su SHIPPING ITALY

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sangiorgio Marine refit
A Genova si studiano le vele per la propulsione di domani
Sangiorgio Marine e altre aziende del gruppo Genova Industrie Navali credono nell'eolico e sono impegnate nella progettazione e realizzazione grazie…
  • Genova
  • navale
  • propulsione
  • San Giorgio del Porto
  • Sangiorgio Marine
  • vela
  • vele
4
Suppliers
17 Giugno 2025
Navico-simrad-b&g
Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza…
  • B&G
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • strumenti navigazione
  • SUPER YACHT 24
  • test
3
Suppliers
17 Giugno 2025
Il_Molo_538
Errico Riggio (Sanlorenzo): “Portare il refit in zone più centrali e servite”
Per il direttore esecutivo della divisione Services & deliveries di Sanlorenzo servono politiche più lungimiranti nell’assegnare gli spazi dedicati al…
  • Errico Riggio
  • refit
  • Sanlorenzo
  • Services & Deliveries
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
16 Giugno 2025
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)