Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Inaugurato da Ferretti l’ampliamento dello stabilimento produttivo di Ancona

Lo spazio si estende su 4.200 metri quadrati complessivi, di cui 3.000 destinati a uffici, a cui si aggiungono anche aree per l’accoglienza dei clienti

di Redazione SUPER YACHT 24
11 Dicembre 2023
Stampa
Ferretti Group – Super Yacht Yard Ancona – ampliamento uffici palazzina

Ferretti Group continua a crescere, non solo come fatturato, ma anche come capacità produttiva e standard di efficienza dei propri stabilimenti produttivi. Ad Ancona, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e delle autorità del settore navale e marittimo, si è tenuta infatti l’inaugurazione della nuova area della ‘Ferretti Group Superyacht Yard’ di Ancona, il cantiere del gruppo attivo nel capoluogo marchigiano.

Con il taglio del nastro, alla presenza delle autorità e dell’amministratore delegato di Ferretti Group, Alberto Galassi, è stato ufficialmente inaugurato un nuovo spazio pronto a diventare un importante polo strategico e operativo. L’edificio, che ha sede in via Enrico Mattei, è stato oggetto di attenti interventi di ristrutturazione che hanno portato alla realizzazione di ambienti moderni e funzionali: sarà la nuova sede della direzione, del dipartimento di progettazione e di tutto il reparto dedicato alle imbarcazioni in alluminio e acciaio.

“Il nostro 2023 è un anno importante, pieno di novità che ci hanno fatto crescere ancora: la doppia quotazione – Milano dopo Hong Kong -, l’acquisizione del cantiere di Ravenna e oggi, qui ad Ancona, un nuovo spazio che parla di futuro e di lusso italiano” ha dichiarato l’avv. Alberto Galassi, a.d. di Ferretti Group. “Questa nuova area, che completa la Ferretti Group Superyacht Yard, è un ulteriore passo avanti per la nostra ricerca tecnologica e stilistica. Qui i nostri dipendenti troveranno l’ambiente ideale per esprimere al meglio le loro capacità straordinarie e qui i nostri armatori potranno venire a scegliere le barche più belle del mondo”.

Lo spazio si estende su 4.200 metri quadrati complessivi, di cui .mq destinati a uffici, e ospiterà l’ufficio tecnico, i project manager, i project architect, l’ufficio acquisti, la pianificazione e il controllo, l’ufficio logistica, la direzione di produzione, il construction project engineer e i capibarca, oltre a un’ampia ed elegante area accoglienza per i clienti.

I nuovi ambienti, frutto di un intervento di ampliamento e riqualificazione di un edificio esistente e del distretto nautico di Ancona, si ispirano alle navi da diporto e superyacht di Ferretti Group. Il design degli interni rispecchia le dinamiche di customizzazione applicate agli yacht, a partire dai materiali utilizzati, come pelle, essenze e marmi pregiati; ogni spazio è personalizzato e ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, dai corrimano fino ai porta-modellini delle barche.

Il cantiere navale di Ancona, che si estende su una superficie complessiva di oltre 80.000 mq, è progettato per la costruzione di navi da diporto e superyacht oltre i 40 metri e fino a 90 metri. “Questa espansione è un passo cruciale nel consolidamento della Ferretti Group Superyacht Yard come polo nautico strategico multibrand. Qui si costruiscono infatti i super e mega yacht di CRN, tutta la gamma Custom Line, gli yacht Riva sopra i 50 metri e i Pershing 140” ricorda il gruppo nella sua nota.

Il cantiere è dotato di un travel-lift di 670 tonnellate, per il varo delle navi in acciaio e alluminio fino a 50 metri. Completano il sito nove capannoni che possono ospitare fino a 24 superyacht in costruzione contemporaneamente. Moderno e tecnologicamente avanzato, ogni capannone è dotato di impianti per l’estrazione, l’aria compressa e la centralizzazione dei gas tecnici, di centrali termiche ed elettriche nonché di due carri ponte per la movimentazione dei materiali a bordo.

All’esterno, di fronte al cantiere, si apre uno spazio che si affaccia su un porticciolo turistico privato. La marina, con una larghezza di 250 metri, è attrezzata con banchine che possono ospitare fino a 15 superyacht, per l’allestimento e il completamento delle navi da diporto e dei superyacht.

Dal punto di vista della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente, va ricordato che nella Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona è in funzione già da qualche anno un moderno impianto di trigenerazione per la produzione pulita di energia elettrica, termica e frigorifera.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
antal-karver
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Produzione e importazione motori – ripartizione del fatturato – NIC 2024 –
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
IMG-20251118-WA0001
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Maxwell titanium anchoring arms_1_Moment
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
Il meglio del Made in Italy post promozione Super Yacht
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit