Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Cmc Marine a Salerno assumerà 50 persone in 3 anni

Ultimo anno nautico chiuso a +38%, countdown per l’apertura del nuovo sito produttivo in Campania

di Riccardo Masnata
4 Dicembre 2023
Stampa
CMC Marine Mets 2

Amsterdam (Olanda) – Cmc Marine all’ultimo Metstrade ha annunciato un piano di sviluppo triennale molto ambizioso e articolato, frutto di un’attenta analisi delle richieste di mercato e delle potenzialità di crescita. Più in dettaglio di questo piano di sviluppo ne ha parlato a SUPER YACHT 24 Alessandro Cappiello, fondatore dell’azienda di Cascina (Pisa) produttrice di sistemi di stabilizzazione per yacht, superyacht e megayacht.

Prima di guardare avanti facciamo un passo indietro: come è andato il 2023?

“Noi chiudiamo i bilanci con l’anno nautico e posso dire che al 31 agosto 2023 abbiamo registrato un fatturato di circa 34 milioni, che vale un + 38% sull’esercizio precedente.”

Una crescita persino superiore a quella del mercato generale della nautica, come ci siete riusciti?

“Devo dire che non è stato facile, difatti siamo stanchissimi (ride). Stiamo crescendo molto in mercati come quello americano, dove abbiamo una filiale, e l’Asia Pacific, area molto dinamica ed interessante per noi. Ma vogliamo espanderci ancora.”

Come è nata la partnership con Gyro Marine, grazie alla quale fornirete prodotti elettrici come i giroscopi?

“Con loro avevamo già collaborato in passato anche se sono di Livorno (ride ancora), specialmente per ampliare l’offerta alla gamma di megayacht nel range 50-55 metri. I nostri prodotti si integrano bene con i loro, aumentiamo le opzioni per il cliente ma soprattutto consentiamo ai cantieri di nuova costruzione e refit di interfacciarsi con un unico interlocutore, semplificando i processi ed accelerandoli.”

Passiamo agli investimenti, ne avete annunciati per 10 milioni in 3 anni. Quale sarà il primo passo?

“Fra poche settimane inaugureremo il nuovo polo produttivo di Salerno, dove solo per l’acquisto di nuovi macchinari abbiamo investito 3,5 milioni di euro. A convincerci a scegliere quell’area, dove realizzeremo componenti meccanici ed elementi in vetroresina, è stata soprattutto la rapidità con cui ci è stata resa disponibile, per noi cruciale.”

Oltre ai macchinari cosa ci sarà a Salerno?

“Le persone naturalmente, prevediamo di assumerne circa cinquanta nel giro dei prossimi tre anni. Parliamo sia di figure di ingegneri e responsabili di progetto che addetti alle macchine utensili. Chiariamo che a Salerno non verranno spostate le produzioni che attualmente facciamo a Cascina, si tratta di due siti diversi e complementari per i nostri processi.”

L’espansione della parte produttiva di CMC Marine in Italia segue quella avvenuta da poco a livello internazionale, con l’apertura di un nuovo stabilimento da 600 mq a Poole, in Gran Bretagna, dove ha sede le seconda filiale estera dell’azienda.

“Al momento non pensiamo a nuove società all’estero, dobbiamo prima consolidare la grande crescita che abbiamo avuto negli ultimi anni, basti pensare che a fine 2023 toccheremo le 100 persone impiegate in azienda”. conclude Cappiello.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit