Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Troppo grande il Koru di Bezos per Fort Lauderdale (ma non per Genova)

Il 127 metri del magnate americano ha dovuto ormeggiare nel porto commerciale della “capitale mondiale degli yacht” accanto alle petroliere

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Dicembre 2023
Stampa
koru-yacht-sea-trials

Il più grande yacht a vela del mondo, il 127,10 metri Koru di Oceanco, appartenente a Jeff Bezos, in questa settimana si è trovato ormeggiato a un molo commerciale di Fort Lauderdale accanto a quattro petroliere dopo aver sperimentato che gli ormeggi disponibili del porto turistico della ‘capitale degli yacht’ non andavano bene per lui.

Tra i vicini di banchina di Koru, riporta maritime-executive.com, c’erano un terminale per l’asfalto, un cementificio e un gruppo di depositi di gasolio e benzina; il porto commerciale floridiano pur essendo una risorsa strategica del paese americano non è in linea con le disposizioni di ormeggio per le imbarcazioni dal valore di 500 milioni di dollari come Koru.

A causa della sua dimensione il tre alberi potrebbe avere poche altre opzioni, a meno che Bezos non investa nella costruzione di un molo apposito. Il principale porto turistico per superyacht di Fort Lauderdale è a soli 1,2 chilometri di distanza, ma il suo ormeggio più grande raggiunge appena i 122 metri contro gli oltre 127 necessari al giga yacht.

La situazione problematica dovuta alla sua grandezza si ripete quindi in questi giorni dopo il primo incredibile episodio che vide il cantiere costruttore olandese nei primi mesi 2023 chiedere il permesso di smantellare un ponte levatoio storico nell’area di Alblasserdam affinché Koru, uscito dallo stabilimento potesse dirigersi verso il mare per raggiungere il suo armatore. La campata centrale del ponte non era infatti sufficientemente alta per il veliero più grande del mondo.  La richiesta non fu esaudita e alla fine l’imbarcazione transitò attraverso una rete di canali.

Da quanto si apprende Bezos, per ragioni di lavoro, sta lasciando Seattle per trasferirsi proprio in Florida dove sembra abbia acquistato una proprietà a Indian Creek Village: la sua società missilistica Blue Origin è operativa nella vicina Cape Canaveral mentre l’altra attività, Amazon, si sta espandendo nella regione di Miami.

Una consolazione il magnate potrà però averla quando tornerà a Genova, e, come avvenuto lo scorso maggio, potrà entrare e ormeggiare il suo veliero senza problemi  nella darsena del cantiere Amico & Co.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit