• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Enzo Manca presenta il progetto di giga yacht di 109 metri Juno

Caratterizzato da una prua lunga e slanciata ha un design che riesce a fondere linee contemporanee con il retrò degli anni ’80

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Novembre 2023
Stampa

Il designer italiano Enzo Manca ha svelato ‘Juno’,  il suo nuovo progetto di 109 metri a sette ponti, giga yacht che giunge dopo il Uae One di 140 metri, pensato come ammiraglia degli Emirati Arabi Uniti e presentato nei primi mesi del 2023.

Juno ha linee contemporanee che – spiega il designer – nello stesso tempo richiamano  gli anni ’80. Da notare la lunga e slanciata prua, voluta, fra l’altro, affinchè quella zona dello yacht non avesse ostacoli visivi e rendesse quindi la visuale più pulita possibile.

Dotato di un’ampia piattaforma per gli elecotteri Juno ha una silhouette aerodinamica che ricorda le caratteristiche distintive degli squali evocando la sensazione di velocità.

Il concetto di contemporaneo con ‘tocchi’ retrò anni ’80 si ritrova anche all’interno dello yacht. Le superfici sono lucide e i colori chiari dominano ovunque.

Nella lussuosa sala principale le finestre sono panoramiche per offrire vedute spettacolari mentre le cabine, che possono accogliere fino a 16 ospiti, sono arredate con materiali pregiati e, seppure spaziose, riescono a offrire sensazioni di privacy e confort. La lussuosa suite armatoriale è sul quarto ponte. Altri alloggi dedicati sono previsti per un equipaggio formato da 36 persone.

Il beach club di poppa, creato su due livelli, ha la piscina nella parte superiore e un enorme spazio per prendere il sole tutto intorno, più in alto il solarium si appoggia su una cascata che sfocia nella piscina.  Nella parte inferiore del beach c’è un bar collocato tra la piscina e il mare.

L’area di manovra si trova al livello inferiore del ponte di prua di Juno. Il progetto Juno prevede un avanzato sistema di ancoraggio elettronico studiato per salvaguardare il fondale marino e per fornire un ormeggio affidabile durante la navigazione in aree remote e poco profonde.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version