• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduto il primo modello Crossover 42 di Columbus Yachts

E’ stato ceduto in fase di costruzione on-spec il superyacht explorer la cui consegna è prevista nel 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Novembre 2023
Stampa

Columbus Yachts, brand di Palumbo Superyachts, ha annunciato la vendita del primo esemplare di Crossover 42 metri in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona a un cliente americano introdotto da Zarpo Yachts. La barca verrà consegnata nel 2025. 

“Sono stati fatti importanti investimenti sul nostro cantiere di Savona che riteniamo essere una struttura strategica sia in termini di posizione geografica che di infrastrutture e servizi che vengono messi a disposizione degli Armatori e dei loro equipaggi. A Savona, il nostro obiettivo è quello di continuare a costruire nuove imbarcazioni, garantire un approdo strategico per le nostre barche in flotta e offrire le nostre competenze per manutenzioni e refit di imbarcazioni fino ai 60 metri”,  ha commentato Giuseppe Palumbo amministratore di Palumbo Superyachts.

Columbus Crossover 42 è stato disegnato esternamente dallo studio Hydro Tec mentre il design degli interni porta la firma di Hot Lab.

Il superyacht ha la linea esterna caratterizzata da forme moderne e muscolari, con una prevalenza di superfici tese ed angolate con la concentrazione dei volumi nella zona prodiera, tipica degli explorer. Lo scafo è dislocante, con prua a bulbo e sezioni poppiere piatte ed avviate. La costruzione è in acciaio con sovrastrutture in alluminio.

Crossover 42 è un superyacht dalle dimensioni compatte ma estremamente flessibile – spiega nella nota il cantiere – infatti il pozzetto è in grado di accogliere non solo un tender di grandi dimensioni con gru incassata a poppa, nella murata di dritta, ma anche una piscina di 10 metri quadrati con zone conviviali e relax.

Il superyacht  può ospitare fino a 12 persone con un layout che consiste di 4 cabine posizionate sottocoperta (3 Vip e 1 doppia con letti gemelli) e una cabina armatoriale a tutto baglio sul ponte principale, con letto centrale, guardaroba, desk ufficio e bagno con doppio lavello.

La zona dining è predisposta per accogliere fino a 12 persone, mentre sul sun deck, oltre a spaziosi prendisole e aree relax sono stati previsti un bar e un secondo tavolo che all’occorrenza può essere trasformato in prendisole.

L’equipaggio è composto da 9 persone divise in 4 cabine doppie sottocoperta e della cabina del comandante sul ponte superiore accanto alla zona di comando.

Dal lato alimentazione Columbus Crossover 42 dispone di due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno che consentono una velocità massima superiore ai 14 nodi e una di crociera di 12 nodi. L’autonomia è di oltre 5.500 miglia alla velocità economica di 10 nodi grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m3. E’ inoltre dotato di due coppie di stabilizzatori con funzionalità under way e zero speed.

Sul superyacht due dissalatori, di circa 8,6 m3/giorno, alimentano i serbatoi acqua dolce che hanno una capacità totale di circa 10 metri cubi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version