Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Il nuovo sistema di ormeggio Seadamp Plus sui catamarani Wider

A differenza dei sistemi attuali i Seadamp monitorano costantemente le tensioni sulle linee di ormeggio e si adattano autonomamente migliorando stabilità e sicurezza di bordo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Novembre 2023
Stampa
Seares aboard Wider catamarans

Con la nuova partnership fra la Wider e la Seares, azienda attiva nella produzione di ormeggi di nuova generazione che sfrutta l’energia generata dal moto ondoso, i catamarani Wider avranno in futuro installato a bordo il sistema integrato Seadamp Plus.

La tecnologia del sistema di ormeggio Seadamp Plus di Seares, spiega Wider nella sua nota, è Made in Italy a conferma che questa indicazione non è sinonimo solo di stile ed esclusività ma anche di innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente.

Innovazione e rispetto dell’ambiente sono elementi che contraddistinguono da sempre la filosofia sia di Wider, cantiere italiano pioniere del sistema di propulsione ibrida seriale (Serial Hybrid Propulsion System), sia di Seares, azienda fondata nel 2018 e leader nella produzione di ormeggi di nuova generazione, che sfrutta l’energia generata dal moto ondoso.

Con questa sinergia le due realtà creano una collaborazione che conferma l’impegno di Wider nell’offrire agli armatori dei propri catamarani servizi esclusivi e tecnologicamente all’avanguardia, a garanzia di una totale sicurezza e comfort a bordo.

Il sistema integrato Seadamp Plus – spiega la nota – oltre a offrire grande stabilità e silenziosità, recupera, inoltre, l’energia dissipata durante l’ormeggio e all’ancora e la converte in corrente elettrica che contribuisce a ricaricare le batterie di bordo. Una soluzione unica al mondo, della quale Seares detiene il brevetto internazionale.

Seadamp Plus verrà installato di serie sulle isole di ormeggio di prua e di poppa dei catamarani Wider di prossima presentazione; a differenza dei sistemi visti fino ad oggi, i Seadamp monitorano costantemente le tensioni sulle linee di ormeggio e si adattano autonomamente migliorando stabilità e sicurezza di bordo. Gli ingegneri Wider e Seares hanno lavorato per una perfetta integrazione strutturale all’interno degli scafi oltre che nell’infotainment di bordo, permettendo ad armatori e capitani di monitorare dalla plancia e da remoto con una semplice app lo stato di tensionamento degli ormeggi del catamarano.

“La volontà di porsi sempre all’avanguardia in ambito tecnologico”, dichiara Marcello Maggi Presidente di W-Fin Sarl  “è parte integrante del Dna del nostro cantiere. Siamo orgogliosi di questa partnership, che evidenzia il ruolo di primo piano che le aziende italiane della nautica sono in grado di occupare con successo”.

“La partnership con Wider ci permette di rivoluzionare ancora una volta il mondo dell’ormeggio per yachts e superyachts. La tecnologia Seares di ultima generazione, integrata nella struttura dell’imbarcazione, eleva il comfort a bordo e offre la massima sicurezza all’ormeggio adattandosi alle varie e differenti condizioni meteomarine.”  commenta l’amministratore delegato di Seares, Giorgio Cucè.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit