• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE

Tutti i big del settore al prossimo ‘B2B Mare La Spezia’ in scena al Terminal Crociere della Spezia

La seconda edizione dell’incontro si terrà il prossimo 23 novembre. Già notevolmente superate le iscrizioni delle aziende rispetto allo scorso anno

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Novembre 2023
Stampa

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

 

Sono già iscritti tutti i big della cantieristica e della portualità all’evento “B2B Mare La Spezia. Al centro dell’economia del mare”, incontro che si terrà il prossimo 23 novembre al Terminal Crociere della Spezia.

La manifestazione, alla sua seconda edizione, è promossa e organizzata da Confindustria La Spezia, Cna La Spezia e Camera di Commercio Riviere di Liguria, realizzata in sinergia con il progetto “Miglio Blu – La Spezia per la Nautica”, in collaborazione con Liguria International, Confindustria Nautica, Cna Nautica e patrocinato da Regione Liguria, Comune della Spezia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Fra i grandi protagonisti che saranno presenti ci sono: Baglietto, Blue Game, Ferretti Group, Fincantieri, Intermarine, Italian Sea Group, La Spezia Container Terminal, Sanlorenzo e Tarros. La manifestazione – spiega in una nota Confindustria La Spezia –  dopo il grande successo della prima edizione che  ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende aderenti provenienti da oltre 20 province d’Italia per circa 300 appuntamenti in una sola giornata, si prepara a concedere il bis e a registrare un nuovo tutto esaurito: ad oggi, sono oltre 130 le aziende aderenti e il numero è destinato ad aumentare.

In contemporanea agli appuntamenti del 23 novembre (dalle ore 10:00 alle ore 18:00), sono inoltre in programma, dopo i saluti istituzionali d’apertura, a partire dalle ore 10.00, due seminari tecnici di grande interesse rispettivamente a cura di Confindustria Nautica e Cna nautica e Schneider Electric.

«B2B Mare La Spezia apre la nuova edizione con ottimi presupposti e opportunità per tutte le aziende delle filiere interessate sul territorio nazionale e non solo – dichiara Paolo Faconti, direttore generale di Confindustria La Spezia -. Un importante segnale del valore riscosso dall’iniziativa è senza dubbio la nuova collaborazione con Confindustria Nautica. Proprio grazie a Confindustria Nautica e alla sinergia con Liguria International, che lo scorso 23 settembre il B2B Mare La Spezia è stato presentato al Salone di Genova: la “vetrina” indiscussa della nautica nazionale. L’interesse intorno a B2B Mare è crescente: anche i numeri delle attuali adesioni lo dimostrano. Ci auguriamo di fare sempre meglio per offrire alle aziende opportunità di networking e di partnership valorizzando le specializzazioni proprie del nostro territorio, prima fra tutte la cantieristica nautica così bene evidenziata da progetto MiglioBlu – La Spezia Nautical District».

“L’appuntamento del B2B Mare si conferma strategico per il territorio spezzino – aggiunge Davide Mazzola, presidente Cna La Spezia – nella nostra area la media del numero di occupati tra soci e dipendenti nel settore della nautica supera il doppio del valore nazionale. Ogni dieci barche di oltre 30 metri, tre sono italiane e i più grandi cantieri nautici nazionali trovano proprio sul nostro territorio la loro sede. Tuttavia, quando si pesa il valore economico del comparto il codice Ateco di riferimento riconosce solo due attività: la cantieristica e il rimessaggio. Il settore è maggiormente diversificato di quanto suggerisca questo quadro. Abbiamo una moltitudine di piccole e medie imprese che operano in svariati settori e spesso fanno innovazione che si legano alla nautica. Sono realtà imprenditoriali, molte di carattere artigianale, che contribuiscono significativamente all’occupazione e alla creazione di valore. Consolidare questo appuntamento rendendolo annuale vuole diventare anche un’occasione di sviluppo per attrarre capitale e sostenere piccole imprese e startup, che spesso fanno innovazione con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale”.

“Il valore della nostra filiera del mare – sottolinea il segretario generale della Camera di Commercio, Marco Casarino – rappresenta un unicum a livello mondiale per qualità e innovazione, cantieristica e nautica in testa: di recente, come Camera, abbiamo avviato un dialogo con gli uffici Unioncamere a Bruxelles affinché “B2B Mare La Spezia” diventi, attraverso una sinergia tra istituzioni, associazioni e imprese, evento di respiro nazionale ed europeo. Spessore e finalità ci sono. Così come i numeri: l’economia del mare alla Spezia – aggiunge Casarino – conta 12.183 occupati di cui 3995 nella cantieristica, 2654 nella movimentazione di merci e passeggeri, 3837 nei servizi di alloggio e ristorazione collegati alla filiera, 436 nelle attività di ricerca, 793 nelle attività sportive e ricreative e 463 nella filiera ittica. Un patrimonio significativo che iniziative come questa promuovono rendendo sempre più competitivi imprese e territorio”.

“Per la Camera di Commercio e l’Azienda Speciale questo evento è importante per questo è utile sia un appuntamento ricorrente -.  Conclude Ettore Antonelli, vicepresidente vicario Azienda speciale Camera di Commercio Riviere di Liguria -. Il comparto della nautica è cresciuto notevolmente e spesso non si ha la necessaria contezza della quantità delle imprese che compongono la filiera. Il B2B Mare è un’occasione per le aziende spezzine di puntare alla diversificazione, crescere e imparare a fare networking. In quest’ottica l’adesione al B2B resta gratuita”.

La partecipazione all’evento è totalmente gratuita e aperta a tutte le aziende interessate. Per partecipare occorre compilare on line la “Scheda di partecipazione” presente sul sito dedicato www.b2bmarelaspezia.it. Entro i primi giorni di novembre, gli organizzatori informeranno i partecipanti dell’apertura del “business matching” con la conseguente possibilità, solo per le aziende iscritte, di creare in autonomia, la propria agenda personale degli incontri B2B. Accedendo nella propria area riservata – con le credenziali utilizzate in fase d’iscrizione – attraverso la piattaforma on line sarà possibile richiedere e ricevere appuntamenti da realizzare nel corso dell’evento.

Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sui programmi dei seminari tecnici, consultare il sito  www.b2bmarelaspezia.it o scrivere a: Luca Cardini cardini@confindustriasp.it; Rita Tanzi tanzi@confindustriasp.it; Francesca Moriconi francesca.moriconi@cnalaspezia.it

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version