Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Il Gruppo Quick acquisisce Xenta System

L’unione delle due aziende, complementari nelle loro attività, creerà nuove sinergie commerciali e produttive

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Ottobre 2023
Stampa
Quick

Il Gruppo Quick, operatore internazionale nel settore degli accessori nautici partecipato da Fondo Italiano d’Investimento Sgr, Armònia Sgr e dalla famiglia Marzucco, comunica l’acquisizione del 100% di Xenta Systems S.r.l. azienda di elettronica specializzata nello sviluppo e produzione di sistemi di controllo integrati per yacht e superyacht (sistemi elettronici di controllo della propulsione diesel, elettrica e ibrida, sistemi di timoneria elettronica con attuazione elettroidraulica, sistemi di manovra anche assistiti, sistemi di mantenimento della posizione, sistemi di controllo di stabilità e controllo remoto).

Xenta – informa il Gruppo Quick – è stata fondata a Roma nel 2004 ed ha maturato competenze evolute nello sviluppo di software avanzati che migliorano l’intelligenza e la connettività dei sistemi di controllo di bordo ottimizzando le manovre e la navigazione dell’imbarcazione. Grazie al know-how tecnologico – continua la nota – la società ha instaurato nel tempo solidi rapporti di partnership con cantieri dal prestigio internazionale, conquistando un ruolo strategico nell’implementazione di soluzioni complesse nel segmento della propulsione in linea d’asse (cd. shaft line), surface drive e waterjet, che rappresentano uno standard per le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 60 piedi.

Le capacità tecniche di Xenta porteranno, inoltre, un significativo impulso allo sviluppo tecnologico dell’offerta commerciale di Gruppo, in una prospettiva evolutiva che consenta di proporre al mercato soluzioni integrate di controllo e stabilizzazione dell’imbarcazione. Stefano Bertazzoni e Lorenzo Mongiardo, soci di Xenta – si apprende – reinvestiranno in Quick, per dare continuità manageriale e stimolare l’innovazione tecnologica dell’offerta commerciale del Gruppo.

Orgoglio e soddisfazione per la definizione dell’accordo sono stati espressi dai vertici delle due realtà: da parte di Xenta: “perché consente di poter continuare a portare avanti il progetto imprenditoriale all’interno di un Gruppo come Quick che si integra perfettamente con le nostre caratteristiche, certo che la visione strategica e di prodotto del Gruppo le possa esaltare.”  ha detto Lorenzo Mongiardo, fondatore e amministratore unico di Xenta, e perché  “credo che l’unione di due aziende così complementari possa portare un grande sviluppo in termini di integrazione dei prodotti esistenti, di sinergie commerciali e, nel prossimo futuro, di introduzione di nuovi prodotti. L’obiettivo comune è affermare definitivamente il concetto di sistema di controllo integrato che la Xenta ha lanciato alcuni anni fa e che con l’unione con il gruppo Quick potrà essere definitivamente affermato sul mercato”  ha detto Stefano Bertazzoni, fondatore di Xenta.

“L’acquisizione rappresenta una grande opportunità strategica, aprendo la strada a soluzioni sempre più innovative ed efficienti per il nostro portafoglio clienti e per l’intero mondo nautico. Creare nuove sinergie commerciali e produttive, beneficiando della posizione di Xenta come hub tecnologico strategico, dà forza al percorso di espansione e consolidamento del Gruppo già iniziato questa primavera con l’acquisizione di Sanguineti, che si pone come obiettivo la creazione del “one-stop-shop” della cantieristica internazionale, in grado di offrire un sistema integrato completo e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.” ha commentato Michele Marzucco, amministratore delegato di Quick.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit