Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varati ad Ancona sei Custom Line in meno di tre mesi

Presso il Ferretti Group Superyacht Yard sono scesi in mare quattro super yacht della linea Planante e due della linea Navetta

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Ottobre 2023
Stampa
Custom Line 120’#10

Sei superyacht Custom Line dai 30 ai 42 metri di lunghezza sono scesi nelle acque anconetane antistanti il Ferretti Group Superyacht Yard in poco più di due mesi. Ad annunciarlo in una nota è il cantiere marchigiano parte del gruppo guidato dall’avvocato Alberto Galassi.

Più nel dettaglio è stato varato a luglio scorso il  diciottesimo scafo della linea Planante Custom Line 106’ alla presenza dello staff del cantiere e dell’armatore. Il superyacht di 32,82 metri e baglio di 7,4 metri,  nominato Century Star – informa la nota – è l’emblema di una pulizia architettonica essenziale e di eleganza senza tempo ed è nato dal Dipartimento Engineering di Ferretti Group, con la collaborazione di Francesco Paszkowski Design che ne ha progettato il design degli interni e degli esterni.

Gli interior del 106′ sono stati curati da Custom Line Atelier in diretto e costante rapporto con il cliente, proveniente dall’area Amas. Caratterizzato da purezza della linea e dagli ampi spazi il superyacht ha una raffinatezza essenziale, che si accompagna a una transizione naturale e avvolgente tra tutti gli ambienti.

Proseguendo – ricorda Custom Line – a fine luglio è stato varato il ventottesimo yacht di Custom Line Navetta 33. Questa imbarcazione, appartenente alla linea Navetta, è frutto della collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e degli architetti e designer del Dipartimento Engineering di Ferretti Group che si sono occupati del design degli interni, affiancati dalla consulenza strategica del Custom Line Atelier.

Il superyacht ha un profilo imponente ma equilibrato, che lo distingue per classe ed eleganza. Misura 33 metri di lunghezza per 7,52 metri di larghezza. Gli interni hanno linee armoniose con colori che vanno dai chiari e densi, come il bianco latte o il bianco neve, alle nuances più scure e seducenti del bronzo, nero, grigio lava e antracite; le stesse tonalità riprese anche negli arredi originali e nei materiali pregiati, fra cui i pregiati marmi.

M/y Karma C, quindicesimo scafo della linea Custom Line Navetta 30, varata il 5 settembre alla presenza degli armatori, appartenenti all’area Emea ha una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m,. Il superyacht nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group; l’architettura degli interni è dello studio Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel con la consulenza strategica del Custom Line Atelier per l’interior design e dell’architetto Filippo Salvetti per la progettazione degli esterni.

Si tratta della prima Navetta 30 con uno scafo grigio: colore che insieme agli spazi esterni caratterizzati dallo sviluppo orizzontale delle linee, estende il dinamismo del megayacht dalla carena verso prua, rendendo il profilo slanciato e dinamico. I quattro ponti amplificano gli ambienti a bordo adatti ai momenti di convivialità e relax. Con grandi vetrate a scafo e ampie aree di poppa e prua il superyacht offre vista panoramica verso ogni direzione.

Il Custom Line 106’, diciannovesimo superyacht della linea Planante è stato varato il 20 settembre. Il cantiere sottolinea che il superyacht  incarna l’eccellenza del Made in Italy e rappresenta una perfetta fusione tra i lineamenti di scafo e carena, mantenendo elevati i livelli di prestazioni idrodinamiche. La luce in questo yacht pervade e moltiplica gli spazi a bordo mentre le aree esterne e interne sono caratterizzate da un design sofisticato ed essenziale, che esprime un equilibrio formale con pochi, ma singolari elementi. Le armonie cromatiche degli spazi si basano sull’utilizzo di colori neutri e caldi come il bianco, il seppia, varie nuances di light&dark brown e bronze, con qualche punta di grigio-verde, accostati a materiali ricercati come il marmo Bianco Lasa e l’Orobico lucido.

Il 25 settembre è stato varato il terzo scafo dell’ammiraglia della linea Planante Custom Line 140’, superyacht nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group e Francesco Paszkowski Design per la progettazione del design degli esterni e degli interni. Caratterizzato dal profilo slanciato e potente misura 42,61 metri di lunghezza per 8,54 metri di baglio massimo. Lo yacht ha carattere sportivo e stile contemporaneo; linee tese da prua a poppa danno vita a una straordinaria alternanza materica e cromatica tra le superfici strutturali chiare e le vetrate scure. Il design delle aree esterne e interne è moderno ed elegante e si ispira all’architettura residenziale.  Gli arredi sono stati realizzati in collaborazione con rinomati brand di design, tecniche originali e materiali eccellenti. Tra questi un’ampia varietà di marmi, il parquet rovere spazzolato e la tecnica artigianale di falegnameria chiamata Marqueterie.

Lo scorso 3 ottobre è stato varato il decimo scafo di Custom Line 120’, m/y  CarMa, di proprietà di un armatore dell’area Emea. L’intera linea Planante del marchio è scesa in acqua in meno di un mese.  Lungo 38.36 metri per 7.65 di larghezza, il superyacht si contraddistingue per il profilo filante, potente e per lo stile moderno – continua la nota – offrendo il massimo in termini di velocità, performance e benessere a bordo. Il design connette esterni e interni grazie alle ampie finestrature a scafo e alle vetrate cielo-terra in coperta che lasciano entrare la luce e colori del mare.

Questi vari – spiega Custom Line – testimoniano il successo degli yacht del cantiere che consentono di vivere appieno le meraviglie del mare. In questi yacht c’è un mix di fattori unici e distintivi, tra cui spiccano innovative tecnologie di bordo, elevate prestazioni e design d’avanguardia oltre all’alto livello di personalizzazione, frutto del contributo strategico di Custom Line Atelier che affianca gli armatori in ogni fase di scelta e sviluppo – conclude la nota.

CLICCA QUI PER ISCRIERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit