Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group raggiunge Sarnico e Mondolfo

Al termine del percorso formativo nei due nuovi centri, comprendendo anche il nuovo corso a Forlì, saranno oltre 50 i tirocinanti che potranno essere assunti nei cantieri di Ferretti Group

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Ottobre 2023
Stampa
FG_Scuola Mestieri_lavorazione

La crescita a doppia cifra di Ferretti Group crea in parallelo l’esigenza di nuove sedi produttive e quella di nuove assunzioni di personale specializzato da impiegare nella produzione di yacht di lusso.

Serviranno dunque – informa il gruppo guidato dall’avvocato Galassi – persone dotate di abilità e talenti, anche in relazione all’aumento della produzione ad esempio, nel nuovissimo stabilimento di Ravenna, all’insegna di eccellenza, innovazione e sostenibilità.

È questo il senso della Scuola dei Mestieri, il progetto di Ferretti Group dedicato ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che vogliono muovere i primi passi nell’eccellenza della nautica italiana. Non un semplice tirocinio extracurriculare, ma un progetto professionalizzante che unisce teoria e pratica in cantiere.

L’itinerario formativo della Scuola passa infatti dall’aula al laboratorio, fino alla pratica all’interno dei reparti produttivi, con il fine di costruire concrete prospettive di carriera e crescita.  L’obiettivo è il trasferimento delle conoscenze, grazie anche alla valorizzazione del know-how aziendale. I corsi in aula saranno infatti tenuti da manager, figure tecniche, ex capi cantiere e capi squadra.

Dopo la conclusione della prima edizione del corso, tenutasi a Forlì, il percorso formativo approda anche nelle sedi di Mondolfo e Sarnico.

A Sarnico, coinvolgendo gli enti di formazione Salesiani Don Bosco e il Cfp Zanardelli, i tirocinanti potranno toccare con mano il contesto lavorativo concentrandosi sulle tre macroaree operative di cantiere: meccanica e impiantistica, allestimenti e falegnameria, verniciatura e vetroresina.

Nella sede di Mondolfo – con il sostegno della w.academy – Business School, specializzata nella formazione e nell’inserimento lavorativo – verranno invece formati tirocinanti che si specializzeranno nelle mansioni di meccanico, motorista nautico/impiantista idraulico.

In totale, compresa anche la prossima edizione della Scuola dei mestieri che avrà sede a Forlì, saranno oltre 50 i tirocinanti che potranno essere assunti nei cantieri di Ferretti Group.

“Uno dei maggiori punti di forza della nautica Made in Italy, e di Ferretti Group in particolare, è la capacità senza eguali delle maestranze, un mix di talento, esperienza e conoscenza che solo noi al mondo possiamo mettere in campo. Per questo il progetto “La scuola dei mestieri” ha per noi grande rilievo: sempre più armatori desiderano le nostre barche e noi abbiamo necessità di far fronte a queste richieste, mantenendo gli elevati standard che ci rendono unici. L’auspicio è trovare giovani professionalità da inserire nei nostri cantieri e avviare un longevo e proficuo rapporto lavorativo.” ha dichiarato il gruppo cantieristico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit