• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Sorgente Group acquisisce il porto turistico di Otranto

I lavori per la parte a mare del marina pugliese potrebbero iniziare già da questo inverno. Previsti 400 ormeggi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Settembre 2023
Stampa

Il gruppo americano Sorgente Group acquisisce il ramo core del Gruppo Condotte, in amministrazione straordinaria, che attraverso i  attraverso i suoi commissari straordinari aveva già acquisito nel 2021 la concessione marittima per la costruzione del Marina di Otranto. A riferirlo oggi è il Quotidiano di Puglia informando inoltre che le opere per la parte a mare del porto turistico, nel quale sono previsti 400 ormeggi, potrebbero iniziare già da quest’inverno.

Dopo dieci anni passati ad ottenere i permessi necessari, il gruppo Condotte, specializzato in progettazione e costruzioni di grandi opere, entra appunto nel 2018 in amministrazione straordinaria. In quel momento Condotte era composto da un centinaio di partecipazioni divise in diverse società operative, di progetto e consortili. Tra queste anche Inso Spa, poi acquisita da Fincantieri. Ora il Gruppo Sorgente ha acquisito il ramo core del gruppo Condotte già in possesso della concessione marittima per la costruzione del porto.

A seguito dello stallo creatosi dopo la firma della concessione marittima nel 2021 il commissario straordinario del Comune di Otranto Vincenza Filippi aveva richiesto una nuova riunione in Regione e in quell’occasione, i commissari di Condotte hanno offerto la fideiussione per l’intero importo necessario per la concessione cinquantennale, tramite Fincantieri (a garanzia della solidità dell’investimento).

Le opere per  la costruzione del porto turistico di Otranto del valore di 14,2 milioni di euro, che passano quindi dal ramo d’azienda Condotte al gruppo Sorgente, fanno parte di un pacchetto che include 10 importanti commesse riguardanti altre opere in Italia, in Algeria e in Kwait per un valore totale 1.2 miliardi di euro e prevedono nuova occupazione per complessive 425 persone di cui 160 in Italia.

Per il Marina di Otranto le opere a mare che comprendono il braccio esterno, le banchine e i posti barca sono immediatamente eseguibili, mentre una parte delle opere a terra, sarà soggetta all’iter del Piano Urbanistico Generale.

Il progetto, precedentemente acquisito da Fincantieri (sul quale Condotte apportò modifiche per andare incontro alle richieste dell’acquirente) dovrebbe comprendere circa 200 posti per superyacht da oltre 40 metri per andare incontro alla richiesta del mercato, soprattutto charter, che vede Croazia, Montenegro, Albania e Grecia come mete privilegiate e Otranto come hub.

Il grande gruppo americano gestirà quindi l’importante marina che si trova al centro delle suddette rotte turistiche.  Sorgente Group Italia e Sorgente Group of America (Usa) fanno parte di Sorgente Group Alternative Investment (Usa) di cui il principale azionista è la famiglia Mainetti.

Il Gruppo Sorgente oltre ad essere editore del quotidiano «Il Foglio» è composto da 94 società (immobiliari, finanziarie e di servizi immobiliari) operative e localizzate in Italia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Lussemburgo, Usa e Brasile. Possiede un ricchissimo patrimonio immobiliare comprendente famosi edifici per pregio storico e architettonico (fra cui il più famoso grattacielo di Manhattan) ai quali si aggiunge adesso il Marina di Otranto, il porto turistico più ad Est d’Italia. I lavori, secondo Sorgente Group, potrebbero inziare già dal prossimo inverno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version