Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

L’italiana Austin Parker Yachts acquisita dal turco Baris Nalcaci

La guida dell’azienda resta a Giovanni Sebastiano Gravagno mentre al Cannes Yachting Festival è atteso il lancio della nuova linea di catamarani

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Agosto 2023
Stampa
Austin-Parker-CAT56-overview

Austin Parker Yachts, brand italiano dello yachting con sede commerciale in Liguria e cantiere di produzione a Pisa, annuncia di essere stata acquisita dal turco Baris Nalcaci, uomo d’affari attivo nel settore dei materiali compositi per l’aviation e la nautica con la società Epsilon Composite basata in Turchia e di cui è presidente. Al Dubai Boat Show 2022 proprio nalcaci insieme a Pininfarina e all’architetto navale Fulvio De Simoni avevano annunciato lo sviluppo di un innovativo progetto di catamarano a motore di 48 piedi.

Austin Parker Yachts, di cui Giovanni Sebastiano Gravagno resta amministratore delegato e direttore generale, è un’azienda attiva nella costruzione di yacht, con oltre 25 anni di  storia in Europa e negli Stati Uniti. 

Giovanni Sebastiano Gravagno, fondatore di Austin Parker Yachts afferma: “Con Baris  Nalcaci a bordo, iniziamo una nuova era del brand. La sua esperienza nello sviluppo  globale del marchio, nei materiali compositi e di altro tipo, così come nella progettazione  del prodotto, ci aiuterà nel nuovo progetto. Ci sentiamo fortunati ad averlo come  investitore, in modo da poter iniziare questo percorso dal nostro nuovo cantiere navale che  si estende su un’area di 27mila mq, presso il Canale dei Navicelli a Pisa, a soli 5 km  dall’aeroporto internazionale Galileo Galilei”. 

Baris Nalcaci, esprimendo la sua gratitudine per essere parte di questo marchio iconico,  conferma: “Giovanni Sebastiano Gravagno continuerà a guidare Austin Parker Yachts  durante questo entusiasmante viaggio con la sua immensa esperienza poiché è il cuore e  il cervello dell’azienda. Manterremo l’anima di Austin Parker Yachts, che finora ha avuto  molto successo in vari mercati, in particolare nella gamma da 44 a 85 piedi. Oltre a  rafforzare la nostra posizione con la gamma di prodotti esistente, aggiungeremo nuovi  prodotti che crediamo porteranno un’ondata di entusiasmo sul mercato. La prima linea di  questi prodotti saranno i catamarani a motore che presenteremo quest’anno a Cannes  Yachting Festival. Sono entusiasta che stiano prendendo vita questi catamarani progettati  da Pininfarina in collaborazione con il grande architetto navale Fulvio De Simoni. Sono molto fiducioso di questo fantastico viaggio con Giovanni Sebastiano Gravagno.  L’interesse per i nostri prodotti va oltre le mie aspettative anche in questa fase iniziale”. 

In questa fase Austin Parker Yachts sta lanciando il progetto Cat 56, nuova linea di catamarani a motore che verrà presentata a Cannes Yachting Festival 2023 e prodotta e lanciata nel 2024.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit