Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Ferretti 573 Mln di ordini e un utile netto di 40 Mln nei primi sei mesi del 2023

Circa 40 milioni investiti nell’acquisizione da Rosetti Marino del cantiere San Vitale di Ravenna di oltre 70.000 metri quadrati

di Redazione SUPER YACHT 24
2 Agosto 2023
Stampa
Piazza Affari_Ferretti Group

Il Consiglio di Amministrazione di Ferretti Spa (Ferretti Group) ha approvato i risultati finanziari consolidati per il semestre chiuso al 30 giugno 2023 con ricavi pari a 580,8 milioni di euro (+8,6% rispetto al primo semestre del 2022), una marginalità del 14,7% (+1,2%), una posizione finanziaria netta equivalente a 320 milioni di cassa e una raccolta ordini in sei mesi di 573 milioni di euro. Il portafoglio ordini è salito così a 1,410 miliardi di euro al 30 giugno scorso, in crescita di circa il 15,8% rispetto al 30 giugno 2022 (quando era 1,2 miliardi).

Questo il resoconto dell’orderbook per segmento di mercato:

  • Il segmento Composite yachts ha raggiunto 408,1 milioni al 30 giugno 2023, pari a circa il 28,9% del portafoglio ordini totale (da 389,0 milioni pari al 31,9% del portafoglio ordini totale al 30 giugno 2022).
  • Il segmento Made-to-measure yachts ha raggiunto 503,2 milioni al 30 giugno 2023 pari a circa il 35,7% del portafoglio totale (da 400,7 milioni pari a circa il 32,9% del portafoglio totale al 30 giugno 2022).
  • Il segmento Super yachts ha raggiunto 442,3 milioni al 30 giugno 2023, pari a circa il 31,4% del portafoglio totale (da 370,5 milioni, pari a circa il 30,4% del portafoglio totale al 30 giugno 2022).
  • Il resto delle attività hanno raggiunto 56,9 milioni, pari a circa il 4,0% del portafoglio totale (da 57,8 milioni, pari a circa il 4,7% del portafoglio totale al 30 giugno 2022).

Queste le parole di Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group: “Continuiamo

a crescere anno su anno e semestre su semestre, forti di un portafoglio ordini in costante aumento, indice di un successo commerciale che non smette di premiarci. Stiamo dando prova di grande efficienza continuando a migliorare la nostra marginalità, pur procedendo spediti nello sviluppo di nuovi modelli e nuovi progetti. Durante la stagione dei grandi saloni nautici del Mediterraneo, ormai alle porte, presenteremo i nostri nuovi modelli, che estendono ulteriormente la gamma prodotto, driver della nostra strategia di crescita, tesa alla sempre maggior soddisfazione dei nostri armatori e dei nostri azionisti”.

Questo invece lo spaccato dei ricavi del gruppo Ferretti:

  • La regione EMEA ha raggiunto 250,2 milioni, pari a circa il 43,1% dei ricavi totali nel primo semestre 2023 (da 225,6 milioni, pari a circa il 42,2% dei ricavi totali nel primo semestre 2022).
  • La regione APAC ha raggiunto 73,9 milioni, pari a circa il 12,7% dei ricavi totali nel primo semestre 2023 (da 38,1 milioni, pari a circa il 7,1% dei ricavi totali nel primo semestre 2022).
  • Il resto delle attività e il segmento Super yachts hanno raggiunto 113,1 milioni, pari a circa il 19,5% dei ricavi totali nel primo semestre 2023 (da 100 milioni, pari a circa il 18,7% dei ricavi totali nel primo semestre 2022).

Queste performance finanziarie sono dovute a tre ragioni principali secondo Ferretti Group:

  • Commerciale: una lista d’attesa più lunga grazie all’elevato portafoglio ordini, il che significa un maggiore potere di determinazione dei prezzi.
  • Posizionamento strategico: una maggiore presenza nel segmento più redditizio, come quello del Made-to-measure.
  • Industriale: economia di scala negli acquisti e un più efficiente assorbimento dei costi fissi.

L’utile netto è stato pari a 40,9 milioni nel primo semestre 2023, in crescita del 36,8% rispetto al primo semestre 2022 (29,9 milioni) con un margine del 7,2% nel primo semestre 2023, in crescita di 130 punti base rispetto al primo semestre 2022 (5,9%).

Per ciò che riguarda i Capex sono stati pari a 84,5 milioni, di cui circa 40 milioni investiti nell’acquisizione del cantiere San Vitale di Ravenna di oltre 70.000 metri quadrati da Rosetti Marino, che porterà a una capacità produttiva aggiuntiva del 20%, a regime.

Ferretti informa poi che “in aprile il Gruppo ha compiuto un importante avanzamento nel progetto dell’area portuale dell’ex Cantiere Belleli a Taranto, di oltre 220.000 metri quadrati, dove verrà sviluppato un impianto industriale per la costruzione di modelli e stampi, nonché un centro di ricerca per materiali avanzati. Tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte hanno approvato il progetto di bonifica e sviluppo industriale”.

Di Ferretti Group fanno parte i marchi Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, CRN, Custom Line e Wally.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit